Serie B, Cesena-Avellino: in casa biancoverde scocca l'ora di Gennaro Tutino
Segui la diretta testuale su TMW a partire dalle 14:30
"Vivono di entusiasmo e dovremo stare molto attenti" ha detto Mignani in conferenza stampa. "Loro hanno un obiettivo diverso dal nostro, possono puntare alle zone alte della classifica" ha replicato Biancolino. Che sia pre-tattica o strategia per mettere pressione all'avversario possiamo dire che Cesena-Avellino abbia già regalato una vigilia interessante, tra due allenatori fautori di un calcio propositivo e che sperano di andare alla sosta con un risultato positivo. Dirigerà il signor Maresca di Napoli.
COME ARRIVA IL CESENA
Consueto 3-5-2 per Mignani, desideroso di riscattare la sconfitta del San Nicola contro il Bari. In casa i bianconeri hanno conquistato appena 5 punti e un solo successo, quello con la Carrarese. Si spera, dunque, di invertire la tendenza sfruttando la forza del tandem d'attacco formato da Diao e Shpendi. Il centrocampo sarà un mix di qualità e quantità, con Castagnetti e Berti a protezione della difesa e Ciervo chiamato a creare superiorità numerica con la sua velocità. In difesa intoccabili Ciofi, Zaro e Mangraviti.
COME ARRIVA L'AVELLINO
Inizia progressivamente a svuotarsi l'infermeria dopo settimane d'emergenza, restano fermi ai box Patierno e Favilli che ne avranno ancora per un po'. Out anche Iannarilli per un problema alla spalla. Ancora una volta Biancolino si affiderà al trequartista dietro le due punte, con Insigne in crescita e dunque riconfermato. In avanti intoccabile Biasci, potrebbe scoccare finalmente l'ora di Tutino dal primo minuto. Pronta la staffetta con Crespi, un po' più indietro nelle gerarchie Lescano. In difesa possibile avvicendamento tra Enrici e Fontanarosa e il rientro di Cagnano per Milani.
Ultime dai canali
Primo piano






