
Brescia, bilancio in rosso: quasi sei milioni. Il peggior risultato della gestione Cellino
La relazione tecnica riporta: “La diffusione della pandemia da Covid-19 e le limitazioni imposte hanno influito negativamente sui ricavi da stadio, nonché sulle principali attività commerciali rivolte ai tifosi e sul mercato dei diritti audiovisivi. La situazione può influenzare il mercato delle sponsorizzazioni sportive, riducendo l’orizzonte temporale degli investimenti pubblicitari“.
Il bilancio che si è chiuso il 30 giugno 2022, evidenzia un aumento dei ricavi sulle vendite per 1,938 milioni di euro: 1,196 mln per i biglietti delle gare casalinghe a cui aggiungere 742mila euro per gli abbonamenti. - si legge su Tifobrescia - Le sponsorizzazioni fruttano alle casse 561mila euro invece la pubblicità 330 mila. Stabile il monte stipendi dei giocatori che dal 30 giugno 2021 fino ai dodici mesi successivi passa da 12,698 milioni a 12,672 milioni. Quello dei dipendenti cresce da 451 mila euro a 583mila. Anche i debiti verso i fornitori salgono a 2,635 milioni (+314 mila euro), invece i debiti tributari scendono di 1,86 milioni (ed ora sono complessivamente 6,312 milioni), i debiti verso degli istituti di previdenza salgono a 1,071 milioni (e arrivano a 2,18 milioni).







