Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Ascoli-Perugia 0-1, le pagelle: magia di Lisi, attacco bianconero opaco

Ascoli-Perugia 0-1, le pagelle: magia di Lisi, attacco bianconero opacoTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
sabato 5 febbraio 2022, 20:39Serie B
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Ascoli-Perugia 0-1

ASCOLI

Leali 6 - Può fare ben poco sul gol di Lisi, realizzato con una magistrale punizione. Nella ripresa si oppone bene ad un tentativo di Olivieri.

Salvi 5,5 - Partita prettamente di contenimento, fase in cui comunque soffre l'intraprendenza di Lisi e il duello con gli attaccanti perugini quando agiscono dalla sua parte. Dopo l'intervallo è più intraprendente.

Bellusci 6 - Mette in campo la solita grinta a protezione dell'area di rigore. Provvidenziale la sua deviazione sul palo su tiro di De Luca nel primo tempo.

Quaranta 5,5 - Prima parte di gara attenta a livello difensivo, senza grosse sbavature. Cala sul piano della lucidità delle giocate nella seconda frazione di gioco.

Falasco 5,5 - Si propone spesso e bene sulla sinistra, ma lascia a desiderare nel momento in cui deve contenere le avanzate di Falzerano. Dal 46' D'Orazio 5,5 - Il suo apporto nelle due fasi non è migliore rispetto a quello del compagno che rileva.

Saric 5,5 - Entra ed esce dalla partita, accendendo la manovra con qualche strappo e perdendo talvolta dei palloni evitabili in mezzo al campo. Dal 66' Collocolo 6 - Entar in un momento complicato del match, non commettendo grossi errori nel finale.

Caligara 6 - Dovrebbe dare il là alle manovre ascolane, ma fatica ad assolvere tale compito per costante pressing dei centrocampisti perugini. Da elogiare comunque per impegno fino all'ultimo minuto.

Maistro 5,5 - Una conclusione che va vicina al palo e poco altro, da parte di un giocatore che potrebbe fare molto meglio sul piano offensivo. Dal 75' Palazzino sv.

Ricci 5 - Esordio da dimenticare per il numero 8 bianconero, con poche iniziative negli ultimi metri. Dal 55' Tsadjout 5,5 - Battaglia con i difensori avversari, ma sono pressoché nulle le occasioni in cui si rende pericoloso.

Bidaoui 5 - Ben limitato dai centrali perugini, non riesce praticamente mai a concludere verso la porta.

Iliev 5,5 - Del tridente offensivo è quello che prova maggiormente a creare pericoli in area avversaria, pur con scarsi risultati. Dal 66' De Paoli 5,5 - Non riesce ad incidere negli ultimi metri, anche perché i compagni non fanno arrivare molti palloni in zona offensiva.

Andrea Sottil 5,5 - la squadra subisce la costante aggressività del Perugia, faticando per tutti i 90 minuti a creare occasioni da gol. I cambi non modificano il corso del match.

PERUGIA

Chichizola 6 - Quando viene chiamato in causa è puntuale nelle uscite sugli attaccanti umbri. In generale, non vive una serata di grossi patemi d'animo.

Sgarbi 6 - Parte da centrale destro, allargandosi in qualche circostanza per coprire le avanzate di Falzerano.

Angella 6,5 - Governa al meglio l'area di rigore, uscendo vincitore in diversi duelli contro gli opachi attaccanti ascolani.

Dell'Orco 6 - Contribuisce a far arrivare pochi palloni dalle parti di Chichizola, con una prova di buona solidità.

Falzerano 6 - Motorino instancabile sulla destra, con diverse discese chiuse con cross invitanti per le punte. Meglio nel primo tempo. Dal 77' Ferrarini vs.

Segre 6,5 - Guerriero instancabile della mediana, per il modo in cui ringhia sui portatori di palla ascolani fin dall'inizio della loro azione.

Santoro 6,5 - Come il compago di reparto, soffoca la manovra ascolana impedendo che il pallone arrivi nell'area umbra.

Lisi 7 - Oltre ad essere sempre aggressivo e a spingere sulla sinistra, porta in vantaggio il Perugia con una magia su punizione che decide il match. Dal 65' Beghetto 6 - Con il suo ingresso in campo, il Perugia non cala sul piano di scese sulla fascia sinistra.

Matos 6,5 - Agisce prevalentemente sul fronte destro dell'attacco, facendosi notare soprattutto in fase di rifinitura. Dal 65' Olivieri 6 - Entra in campo con buon piglio, sfiorando anche il gol del raddoppio.

Kouan 6,5 - Partecipa alla fase di pressing e si fa notare anche in fase di conclusione. Non si risparmia sul piano della corsa anche nella ripresa. Dall'87' Burrai sv.

De Luca 6,5 - Funge da riferimento avanzato, muovendosi però su tutto il fronte offensivo. Nel primo tempo una sua conclusione viene deviata da Bellusci sul palo. Dà l'anima fino a quando resta in campo, fornendo una prova di grande generosità. Dal 77' Carretta sv.

Massimiliano Alvini 6,5 - Mette la partita sul piano dell'aggressività e domina in questo senso in lungo e in largo. Nel finale, la sua squadra gestisce al meglio il vantaggio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile