
Olbia-Carrarese, certezze da ritrovare. Le probabili formazioni
Torres, Olbia, Carrarese: è stato un settembre, intensissimo, ricco di triangolari all'interno del calendario. Olbia-Carrarese, ore 16.15, va a chiudere uno di questi campionati nel campionato, piccole sorprese che creano nel tempo trend non pronosticabili. E' la più "giovane" (in fatto di recente militanza in Terza serie) delle tre ad aver fatto meglio: aver battuto entrambe le avversarie (mercoledì, abbastanza sorprendentemente, la Carrarese dopo aver stravinto il derby) disegna la classifica che conosciamo. Sarà da vedere se respirando il vento gallurese la squadra di Dal Canto, in Sardegna praticamente da martedì in quello che è, a tutti gli effetti, un primo mini-ritiro) saprà a sua volta metabolizzare la sconfitta, proprio come ha cercato di fare (riuscendoci in buona parte) l'Olbia in quel di Arezzo. Come ricordano i colleghi di Centotrentuno, Olbia-Carrarese è tradizionalmente sfida ricca di reti. Che ci siano pure tanti palloni da raccogliere nel proprio sacco, basta che gli avversari si debbano chinare una volta di più.
QUI OLBIA - Portare a casa un punto da Arezzo è stato indubbiamente un passo significativo dopo un derby che, con quel punteggio, non si conclude emozionalmente al novantesimo: perché i derby persi in quel modo proseguono il giorno dopo e il giorno dopo ancora. E invece la trasferta toscana ha rappresentato quelle piastrine che fermano l'emorragia, anche se, per la completa cicatrizzazione dell'evento, solo il derby di ritorno potrà fattivamente firmare il foglio di dimissioni del paziente. E' stato importante quel tabellino aretino ma è stata importante anche la tempistica: Guccione all'ora di gioco poteva aprire una prima, precoce fase di crisi in casa gallurese, ecco perché quella reazione immediata con Contini ha ristabilito l'ordine delle cose restituendo alla squadra di Leandro Greco la necessaria tranquillità per andare avanti. Dessena, Mordini ovviamente ancora ai box, mentre nella lista dei convocati figura Zanchetta che recupera così almeno per la panchina. 4-3-3 che potrebbe scivolare in un 4-4-2 più abbottonato, come si confà a coloro che devono re-imparare a camminare con la giusta sicurezza. Nanni/Scapin e Arboleda/Zallu alcuni dei ballottaggi che caratterizzano questa densa settimana con l'infrasettimanale. Cambiare qualcosa senz'altro, al terzo impegno della settimana è necessario. Già, ma chi? E' qui che sta la solitudine di un allenatore.
QUI CARRARESE - "E’ normale che perdere non piace a nessuno ma se devo fare un’analisi di quello che è successo mi sembra una sconfitta dettata più dalla casualità. E’ vero che abbiamo fatto qualche errore ma lo avevamo fatto anche nelle altre partite ed era stato mascherato dal fatto che non avevamo preso reti". Tra una sarda e l'altra è Dal Canto a contestualizzare lo stop marmifero al "Vanni Sanna" e, forse, è davvero così: non in tutte le gare la Carrarese avrà di fronte Andrea Zaccagno (al massimo due volte nell'arco dell'intero campionato) e questa può essere già una prima, buona notizia. Una seconda buona notizia è una lista lunga di disponibili, così da poter pensare di permettere di tirare il fiato a qualcuno nella gara contro i Guardiani del Faro. E anche qui, come di consueto, niente nomi per il tecnico ma una pista da seguire offerta dalla conferenza pre-partita: "qualcosa cambieremo perché ci sta che qualcuno sia un po' stanco avendo giocato due gare consecutive". E allora, mano alle due ultime distinte, quelle di Vis Pesaro e Torres: Coppolaro, Palmieri, Cicconi, Schiavi e Panico sono gli stakanovisti della settimana... Giocare è bello, logorarsi assai meno.
Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nel match che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 15.50:
Olbia (4-3-3): Rinaldi; Arboleda (Zallu), Bellodi, Motolese, Montebugnoli; Fabbri, Incerti, Biancu; Contini, Nanni (Scapin), Ragatzu. A disp.: Palmisani, Van der Want, Zallu (Arboleda), La Rosa, Corti, Zanchetta, Palomba, Cavuoti, Belloni, Mameli, Caggiu, Scapin (Nanni). All.: Greco L.
Carrarese (3-5-2): Bleve; Illanes, Di Gennaro, Imperiale; Grassini (Zanon), Della Latta, Schiavi, Belloni, Cicconi (Raimo); Panico, Capello. A disp.: Tampucci, Mazzini, Cerretelli, Palmieri, Zuelli, Opoola, Coppolaro, Raimo (Cicconi), Morosini, Cartano, Simeri, Sementa, Zanon (Grassini), Capezzi. All.: Dal Canto.
Arbitro: Sig. Antonino Costanza della sezione di Agrigento (assistenti: Cerilli-Franco); IV Ufficiale: Ferrara.







