Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
La Top 11 del Girone A di Serie C: Ospitaletto, Messaggi alla concorrenzaTUTTO mercato WEB
Claudio Messaggi
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 06:55Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone A di Serie C: Ospitaletto, Messaggi alla concorrenza

E’ andata in archivio la 14^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati: Cittadella - Arzignano 1-0 Lumezzane - Pro Vercelli 3-1 Triestina - Trento 1-1 Ospitaletto - Brescia 0-0 AlbinoLeffe - Virtus Verona 3-1 Alcione Milano - Novara 0-1 Lecco-Pro Patria 1-0 Vicenza-Renate 1-0 Pergolettese - Giana Erminio Dolomiti Bellunesi-Inter U23 rinv.3 dic Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-4-1: Tommasi (Trento): punto prezioso per gli ospiti sul campo della Triestina, decisiva la rete dell'ex Salernitana Dalmonte a tempo quasi scaduto. Ma c'è tanto del portiere dietro un 1-1 che muove la classifica e consente di non perdere contro il fanalino di coda. Almeno tre interventi determinanti, soprattutto su Gunduz e Vicario. Alborghetti (Giana Erminio): serataccia per la Pergolettese, sconfitta nettamente tra le mura amiche e fischiata dal poco pubblico presente sugli spalti. E' lui a sbloccare lo 0-0 con uno spettacolare sinistro a giro sul secondo palo. Un gesto tecnico non propriamente tipico di chi, di ruolo, fa il difensore. Cuomo (Vicenza): scelto per sostituire lo squalificato Leverbe, pur con un ruolo un po' insolito riesce a fare un'ottima figura togliendosi anche lo sfizio di segnare il gol che consegna ai biancorossi l'ennesima vittoria stagionale pur contro un buonissimo Renate. Potop (Albinoleffe): gran cross di Barba e inserimento perfetto da parte del difensore che, approfittando di un errore difensivo della Virtus Verona, la mette di testa all'angolino per l'1-0. Molto attento anche in marcatura. Una giornata da ricordare per un calciatore che cresce settimana dopo settimana. Cecchetto (Cittadella): prosegue il magic moment dei granata veneti, unici che in teoria avrebbero potuto per davvero impensierire il Vicenza in ottica promozione diretta se non fosse stato per una falsa partenza da mettere in preventivo dopo una retrocessione clamorosa come quella dell'anno scorso. Contro l'Arzignano la decide il difensore con un bel destro all'angolino. Diodato (Lumezzane): terzino a tutta fascia, proprio come piace a mister Troise. Dall'ennesima sovrapposizione con i tempi giusti nasce la rete del vantaggio che permette ai padroni di casa di sciogliersi mentalmente dopo settimane piuttosto complicate. Successo fondamentale in chiave salvezza. Astrologo (Albinoleffe): prova sontuosa del centrocampo lombardo, in grado di garantire una presenza costante nell'area di rigore avversaria. I centrali della Virtus Verona faticano nel gioco aereo e anche lui segna di testa, chiudendo virtualmente i conti già nella prima frazione di gioco. Basso (Novara): stop, controllo e tiro all'angolino. Considerate le condizioni del terreno di gioco, rese pesanti dalla pioggia battente, non era un gol semplice da segnare. Così come non era facile battere un avversario, l'Alcione Milano, reduce dal colpaccio di Brescia. Gran partita del numero 99. Metlika (Lecco): quella contro la Pro Patria si è rivelata una partita più impegnativa del previsto, l'1-0 finale fa capire quanto il successo sia stato sofferto per i padroni di casa. Premiamo lui perchè, a centrocampo, ha avuto il merito di accompagnare costantemente la manovra senza mai risparmiarsi in non possesso come certificato dai tanti palloni recuperati. Messaggi (Ospitaletto): "Ci hanno fatto capire come si gioca a calcio in questa categoria" ha detto il presidente del Brescia, grande complimento per una squadra inferiore dal punto di vista tecnico, ma capace di sfoderare la miglior prova del campionato tornando a casa anche con il rimpianto per le occasioni sciupate. Quasi tutte nate dai piedi di un esterno in grande condizione e che ha fatto la differenza. Gunduz (Triestina): ottima partita da parte dell'attaccante biancorosso, una spina nel fianco per la difesa del Trento che ha dovuto fare gli straordinari per contenerlo. Non poteva che essere lui a sbloccare lo 0-0 con un sinistro potentissimo al 12' del primo tempo. Solo il portiere avversario gli ha negato la gioia della doppietta. Andrea Quaresmini (Ospitaletto): è vero che la sua squadra ha vinto solo una delle ultime cinque gare, ma ricordiamoci sempre che parliamo di una neopromossa che ha fatto mercato senza grossi budget a disposizione. I complimenti del presidente del Brescia al termine del match pareggiato 0-0 contro un avversario così blasonato valgono più di ogni commento. Statistiche alla mano avrebbe meritato di più.