Atalanta U23, partiti i lavori di adeguamento a Caravaggio per la Serie C

Dopo la ratifica dell’accordo fra Atalanta e Usd Caravaggio per l’utilizzo dello Stadio Comunale sono partiti i lavori di adeguamento dell’impianto per poter raggiungere gli standard richiesti dalla Serie C, il campionato in cui da settembre militerà la seconda squadra del club orobico. Un impianto scelto per la vicinanza con Zingonia, centro sportivo e quartier generale dell’Atalanta, e per essere vicinissimo – appena 200 metri – dal casello della BreBeMi.
I lavori, come riporta Il Corriere di Bergamo, interesseranno soprattutto l’impianto di illuminazione con la conversione a led, l’allestimento degli spazi pubblicitari, dell’area media e della tribuna stampa oltre che misure di sicurezza per l’ingresso e l’uscita e ovviamente l’impianto di videosorveglianza. Il costo, che sarà a carico dell’Atalanta, si aggira intorno al mezzo milione di euro.
La presentazione ufficiale dello sbarco a Caravaggio dei nerazzurri, però, non c’è ancora stata perché sul progetto pende ancora una spada di Damocle: il ricorso del Siena. La società toscana lo ha presentato dopo essere stata esclusa, lo scorso 7 luglio, dal campionato a causa dell’iscrizione incompleta. Il suo posto è poi stato dato ai nerazzurri. La discussione è fissata per mercoledì mentre un eventuale appello al Consiglio di Stato sarebbe calendarizzato entro fine mese. Un pronunciamento a favore dei toscani finirebbe per rimettere in forse l’operazione.
