Udinese, contro l’Atalanta serve una reazione dopo la prestazione timida di Torino
Un’Udinese che ha avuto troppi alti e bassi in questo inizio di stagione è chiamata a una prova di forza e di coraggio. Al Bluenergy Stadium, la squadra di Runjaic ospita l’Atalanta, l’unica formazione che è ancora imbattuta in campionato, ma che ha ancora molti elementi del proprio gioco da sistemare. Dunque, che gara ci si aspetta?
Per quanto riguarda i bianconeri, per la sfida contro la squadra di Juric dovranno fare a meno di Davis, il miglior marcatore dei friulani in questa Serie A con tre gol, e Kristensen, che dovrebbe tornare a disposizione dopo la sosta. Indisponibilità a parte, servono delle risposte sia dal punto di vista del gioco che dei risultati, troppo altalenanti fino a questo momento. Affrontare un’altra squadra che possiede poche certezze e che sta cercando di capire alla perfezione i meccanismi del nuovo allenatore potrebbe favorire i bianconeri, che, però, non hanno mai convinto fino in fondo in questo avvio di stagione e se l’obiettivo è migliorare il posizionamento in classifica dell’annata precedente sarà necessario cambiare marcia fin da subito, per evitare un altro campionato privo di ambizioni.
Sarà importante lasciarsi alle spalle la prestazione opaca messa in campo contro la Juventus, che ha confermato i limiti di questa squadra e del suo allenatore, che non sembra aver ancora trovato i giusti interpreti per poter trasmettere la sua idea di calcio fino in fondo. La sensazione è che l’unico cambio rispetto alla trasferta di Torino sarà l’impiego di uno tra Bayo e Buksa, che andranno a sostituire Davis. Se si vuole essere competitivi è importante valorizzare tutti gli elementi della rosa, ma allo stesso tempo è fondamentale trovare quegli uomini su cui poter fare affidamento in maniera costante. Continuità, un altro elemento che i friulani hanno faticato ad avere dall’arrivo di Runjaic: un problema legato anche all’aspetto mentale, basti vedere come la squadra, una volta raggiunta la quota salvezza, abbia completamente staccato la spinta nel finale della scorsa stagione.
Lato Atalanta. Reduce dal pareggio contro il Milan, il settimo in questo avvio di campionato, la formazione di Juric arriva a Udine con l’intenzione di conquistare i tre punti, che mancano da più di un mese. Nonostante la proposta di gioco sia di alto livello, il problema principale è legato alla concretezza negli ultimi metri: non è un caso che in molte partite i nerazzurri abbiano avuto un elevato numero di occasioni, ma non siano riusciti a sfruttarle. Le opzioni in fase offensiva sono parecchie, ora sta al tecnico capire che uomini mandare in campo per risolvere questa difficoltà. L’esito della gara passerà molto sul duello che vede la difesa bianconera, in enorme affanno nelle ultime uscite, e l’attacco bergamasco, che potrebbe trarre vantaggio dalla poca sicurezza della retroguardia friulana. Gli assenti del match saranno Maldini, De Roon, Scalvini, Kolasinac e Bakker.
Appuntamento, dunque, alle 15.00, per una gara che vede due squadre in difficoltà in differenti aspetti, ma che si prospetta molto vivace dal punto di vista fisico e dell’intensità.
La probabile formazione dell'Udinese






