Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Napoli, le alternative a Mainoo: da Atta a McKennie, pro e contro per gennaioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:53Serie A
di Daniele Najjar

Napoli, le alternative a Mainoo: da Atta a McKennie, pro e contro per gennaio

Il Napoli si prepara alla sfida contro l'Atalanta, in una situazione decisamente delicata. Gli azzurri vogliono ritrovare la vittoria, ma al contempo devono fare i conti con una serie di infortuni importanti. Fra tutti i reparti, a centrocampo Antonio Conte si trova con l'acqua alla gola. Anguissa torna a fine gennaio, De Bruyne a febbraio: non due giocatori qualunque da togliere allo scacchiere. Ecco che dunque riemergono alcune voci di mercato per rinforzare la squadra a gennaio. Il Mattino oggi in edicola rilancia il nome di Kobbie Mainoo, nonostante la concorrenza e l’asta sul suo cartellino. La difficoltà è nel prezzo: lo United chiede almeno 40 milioni, ovvero gran parte del budget che De Laurentiis vorrebbe spendere a gennaio. Ecco salire dunque la quotazione della rivelazione in casa Udinese, Arthur Atta: dopo un inizio di stagione sopra le righe, i friulani lo valutano circa 20 milioni di euro, almeno per il momento. Nella lista degli azzurri figurerebbero anche Lorenzo Pellegrini (in scadenza con la Roma) e soprattutto Morten Frendrup (Genoa). Ultimo nome, ma non per importanza, quello di Weston McKennie, anche lui in scadenza con la Juventus nell'estate 2026, sul quale è in corso una valutazione da parte del nuovo tecnico Luciano Spalletti.