Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Di Michele: "Che giocatori nella mia Udinese, con Di Natale eravamo da fantacalcio. Segnavamo sempre"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 12:00Serie A
di Tommaso Bonan

Di Michele: "Che giocatori nella mia Udinese, con Di Natale eravamo da fantacalcio. Segnavamo sempre"

Oltre a raccontarsi nelle sue nuove vesti di allenatore, David Di Michele nella lunga intervista a TuttoMercatoWeb.com (leggi qui l'integrale) riavvolge il nastro della sua lunghissima carriera fino a Udine, una delle città che gli ha regalato maggiori soddisfazioni. Con la maglia dell’Udinese, Di Michele ha avuto la fortuna di giocare con uno dei numeri dieci più forti dell'epoca. "Sono sceso in campo al fianco di campioni come Totò Di Natale, ma anche Vincenzo Iaquinta. Non erano ancora i giocatori che poi sarebbero diventati di lì a poco, però in quell’anno abbiamo fatto qualcosa di incredibile, perché nessuno si sarebbe aspettato una squadra capace di spodestare le grandi e di centrare una clamorosa qualificazione in Champions League. All'inizio nessuno di noi pensava di poter fare qual cammino, ce la giocavamo con la Sampdoria di Novellino, un’altra ottima squadra". "Giocare con loro due (Di Natale e Iaquinta, ndr) era molto semplice, ma c’erano tanti altri giocatori che rischio di scordarmi se inizio a fare nomi (uno di questi è David Pizarro...). La 10 a Di Natale? Delle buone spalle su cui metterla, un giocatore che in campo risolveva e che attirava gli avversari. Come anche Iaquinta, che ti portava via due uomini, quando partiva faceva i solchi per terra… Una volta partiva lui, una volta partivo io, poi hai Di Natale che ti mette le palle in quel modo, insomma, è tutto più semplice". In panchina c’era un certo Luciano Spalletti. "Per me è un mentore, l'ho sempre detto. È stato l'allenatore più importante che ho avuto. A Udine con le sue idee ha portato un gruppo di semi-sconosciuti, anche se di grandi prospettive, a livello internazionale. Ci ha dato tanto. Mi ha fatto fare 15 gol in campionato, con la Coppa Italia è stata la mia stagione migliore in assoluto, nella quale è riuscito a farmi esprimere le mie qualità in maniera stratosferica. Insieme a tutti gli altri, se pensiamo ai gol segnati da Di Natale, Iaquinta, Mauri, lo stesso Jankulovski, Muntari, Pinzi… Quell'anno eravamo una squadra veramente da 'fantacalcio', ovunque andavamo a giocare facevamo minimo due o tre gol. E poi non eravamo mai stanchi, a fine volevamo sempre continuare a giocare. Onore anche al preparatore atletico che era Paolo Bertelli". Per l'allenatore che è e per come lo conosce Di Michele, nella Juventus chi è il giocatore dal quale Luciano Spalletti non può prescindere? "Secondo me Dusan Vlahovic, il più importante nel suo gioco. Perché la punta centrale deve far allungare la squadra e concretizzare. Facile dire Yildiz, ma penso che il calciatore che gli può far fare la differenza è l’attaccante serbo".