Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Juric pensa all’attacco senza centravanti: a Marsiglia può riproporre il tandem Lookman–De Ketelaere
Oggi alle 07:45Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Juric pensa all’attacco senza centravanti: a Marsiglia può riproporre il tandem Lookman–De Ketelaere

Scamacca non ancora al top e Krstovic in difficoltà: l’ipotesi del falso nove prende quota. Out Brescianini, Kolasinac convocato ma non al meglio.

Ivan Juric valuta una scelta forte per il big match europeo di stasera al “Vélodrome”. L’Atalanta potrebbe scendere in campo ancora una volta senza un vero numero nove, affidandosi al dinamismo e alla qualità dei suoi trequartisti. Una soluzione tattica che, dopo Udine, rappresenterebbe una virata importante sul piano strategico.

TUTTO VERSO IL 3-4-1-2 – L’idea del tecnico croato è quella di replicare lo schieramento visto contro il Milan: 3-4-1-2 con Pasalic alle spalle di De Ketelaere e Lookman, entrambi pronti a rientrare dal primo minuto. Una scelta dettata non solo da logiche tattiche, ma anche da considerazioni fisiche: Scamacca non è ancora pronto per giocare tutta la partita e Krstovic continua a faticare nel trovare continuità e incisività sotto porta.

ALTERNATIVA TRIDENTE – Non è escluso però un cambio di copione con il passaggio al tridente - spiega L'Eco di Bergamo -. Due le opzioni: la prima, più classica, con Krstovic al centro e De Ketelaere–Lookman larghi ai lati; la seconda, più creativa, con Cdk nel ruolo di falso nove e l’inserimento di Samardzic o Sulemana come esterno offensivo. In quest’ultimo scenario, Pasalic arretrerebbe in mediana, insidiando uno tra Ederson e de Roon per un posto accanto al rientrante capitano olandese.

PROBLEMI A CENTROCAMPO – Le scelte in mezzo al campo saranno condizionate dall’assenza dell’ultima ora di Brescianini. L’ex Frosinone ha accusato un risentimento muscolare all’adduttore destro durante la rifinitura e non è partito per la Francia. Gli esami chiariranno l’entità dell’infortunio, ma lo stop dovrebbe prolungarsi fino alla sosta. Al suo posto, confermata la coppia Ederson–de Roon, con Pasalic pronto a scalare se Juric dovesse optare per il 3-4-3.

DIFESA CONFERMATA – Pochi dubbi invece nel pacchetto arretrato: davanti a Carnesecchi dovrebbe agire il trio composto da Kossounou, Hien e Djimsiti. Il giovane Ahanor resta la principale alternativa e potrebbe essere impiegato a gara in corso per dare freschezza o copertura. Sulle corsie esterne c’è ampia concorrenza: Zappacosta, Bellanova, Zalewski e Bernasconi si giocano due maglie, con i primi due in leggero vantaggio.

TANTI DISPONIBILI, MA TRE ASSENZE PESANTI – Juric ha convocato ventitré giocatori, lasciando a casa solo il giovane Obric. Gli indisponibili sono tre: Scalvini, alle prese con una lesione al bicipite femorale (rientro previsto dopo la sosta), Bakker, fermo fino al 2026 per la rottura del crociato, e il già citato Brescianini. Torna invece in gruppo Sead Kolasinac, che non aveva partecipato alla trasferta di Udine per proseguire il lavoro individuale: il bosniaco, ex Marsiglia, siederà in panchina e sarà un importante punto di riferimento nello spogliatoio.

A Marsiglia servirà coraggio e lucidità: Juric valuta ogni opzione, ma la sensazione è che la Dea punterà ancora sulla leggerezza di Lookman e De Ketelaere. Perché, in un momento in cui manca il gol, l’Atalanta deve prima ritrovare se stessa.