Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta, le pagelle: Lookman è un'opera d'arte, Hien monumentale. La Dea insegna calcio in Europa, CdK poeticoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:12Primo Piano
di Lorenzo Casalino
per Tuttoatalanta.com

Atalanta, le pagelle: Lookman è un'opera d'arte, Hien monumentale. La Dea insegna calcio in Europa, CdK poetico

Notte magica a Francoforte: la banda Palladino soffre un tempo poi dilaga con una qualità disarmante. Ederson ritrovato, De Ketelaere danza.

EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA 0-3 (p.t. 0-0)
60' Lookman (A), 62' Ederson (A), 65' De Ketelaere (A)


CARNESECCHI, voto 6
Nel primo tempo deve sporcarsi i guanti per disinnescare qualche mischia furibonda, ma sbriga la pratica con la freddezza del veterano. Nella ripresa, mentre i compagni banchettano nella metà campo avversaria, si gode lo spettacolo da una posizione privilegiata. Inoperoso.

KOSSOUNOU, voto 7
Un intervento in spaccata sul secondo palo nel primo tempo vale quanto un gol: una chiusura disperata ed elegante che nega il vantaggio tedesco. Quando c'è da costruire non trema, abbinando strapotere fisico a una pulizia tecnica sorprendente. Chirurgico.

HIEN, voto 7
Erige un muro invalicabile su cui si infrangono le speranze di Burkhardt. Lo bracca, lo anticipa, lo sovrasta fisicamente e psicologicamente: non gli concede nemmeno l'aria per respirare. Una prestazione difensiva "vecchia scuola", fatta di marcatura asfissiante e dominio territoriale assoluto. Titanico.

DJIMSITI, voto 6,5
Il pretoriano della difesa. Lavora nell'ombra di Hien, garantendo raddoppi puntuali e letture preventive impeccabili. Non perde mai la calma e nemmeno il suo uomo, confermandosi una certezza granitica in campo internazionale. Saggio.

dal 74’ KOLASINAC, SV

BELLANOVA, voto 6,5
Un treno che non conosce stazioni intermedie. Ara la fascia destra con una continuità logorante per gli avversari, duettando a memoria con De Ketelaere. Quando accende il turbo, costringe l'Eintracht a rincorrere le sue ombre. Inesauribile.

EDERSON, voto 7
Bentornato, tuttocampista. Dopo un avvio di stagione in chiaroscuro, a Francoforte rispolvera lo smoking delle grandi occasioni: recupera palloni, strappa in transizione e si inserisce con tempi perfetti. Il gol è il sigillo su una prova di onnipotenza atletica e tattica. Dominante.

dal 70’ MUSAH, voto 6,5
Energia fresca per congelare il possesso. Ha esperienza e intelligenza a non buttare mai via la palla. Utile.

DE ROON, voto 6
Inizia con il freno a mano tirato, soffrendo il ritmo forsennato dei tedeschi nei primi venti minuti. Poi, come un diesel di qualità, sale di giri e mette ordine nel caos, diventando la solita diga davanti alla difesa quando la squadra si allunga. Essenziale.

ZAPPACOSTA, voto 6,5
Il salvataggio su Götze nel finale di primo tempo è un capolavoro di abnegazione che vale il prezzo del biglietto. Non si limita a difendere: spinge, taglia, cuce il gioco. Un esterno totale che sembra vivere una seconda giovinezza. Provvidenziale.

dal 70’ ZALEWSKI, voto 6
Partecipa alla festa finale. Non rischia nulla. Attivo.

DE KETELAERE, voto 8
Quando ha un riferimento centrale attorno a cui orbitare, diventa immarcabile. Parte largo ma invade il centro con la classe dei numeri 10 puri, dispensando calcio. L'assist per Lookman è un cioccolatino, il gol del 3-0 la firma d'autore su una notte da protagonista assoluto. Poetico.

LOOKMAN, voto 8
Semplicemente illegale. Quando è in queste serate, sembra giocare a un altro sport. Sblocca il match con un controbalzo di sinistro (il piede "debole", si fa per dire) che fulmina Zetterer, poi ricambia il favore mandando in porta Ederson con una giocata visionaria. Un incubo costante per la difesa tedesca. Devastante.

dall’82’ SULEMANA, SV
Spiccioli di gloria. Presente.

SCAMACCA, voto 6,5
Una serata stregata, in lotta contro la fisica. Coglie un palo e una traversa che ancora tremano, ma la sua presenza è fondamentale: dà profondità, fa salire la squadra e apre autostrade per gli inserimenti dei compagni. Non segna, ma si riprende l'attacco della Dea. Sfortunato.

dal 70’ KRSTOVIC, voto 6
Entra con voglia ma il match è già in archivio. Ci va comunque vicino in un paio di occasioni. Voglioso.

ALL. PALLADINO, voto 7
Ha il coraggio di accantonare gli esperimenti e tornare alle certezze: Scamacca centravanti vero e trequartisti liberi di inventare. La squadra assorbe l'urto iniziale con maturità e poi, nella ripresa, impartisce una lezione di calcio, esaltando i singoli all'interno di un'organizzazione perfetta. Vincere così in Europa è un segnale fortissimo. Lucido.

© Riproduzione riservata