Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, le pagelle: Lookman d'altra categoria, Ederson a tutto campo
Risultato finale: Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3
EINTRACHT FRANCOFORTE (A cura di Christian Sgura)
Zetterer 5,5 - Non compie nessuna parata di rilievo nel primo tempo, sui gol può fare poco, ma in generale nella ripresa dà poca sicurezza anche nelle uscite e nelle prese più semplici.
Collins 5 - Dopo un primo tempo buono, crolla nella ripresa: sul primo gol è fuori posizione e Lookman può colpire indisturbato a rete, anche sulla rete di Ederson gestisce male il possesso del pallone.
Koch 4,5 - Il capitano della squadra tedesca è protagonista di un duello duro con Scamacca, che perde pienamente. Poco reattivo sui gol di Ederson e De Ketelaere
Theate 5 - Anche l'ex difensore centrale del Bologna gioca un ottimo primo tempo, ma sui 3 gol dell'Atalanta perde completamente l'orientamento e crolla insieme ai suoi compagni.
Brown 5 - Uno dei prospetti più interessanti di questa formazione. A differenza dell'altro esterno basso, brilla di più quando l'Eintracht attacca, perché quando De Ketelaere lo affronta nell'1 contro 1, il terzino soffre infinitamente.
Dahoud 5,5 - L'ex Dortmund gioca a ritmo molto alto nella prima frazione, ma la sua partita e quella dei suoi finisce quando la Dea si sblocca e gli spazi si allungano. (Dal 70' Skhiri S.V. In campo manca dall'inizio un centrocampista difensivo come lui e l'Eintracht ne paga le conseguenze).
Chaïbi 5 - Nella fase iniziale del match domina la scena a metà campo con buone giocate, ma anche con un errore importante davanti a Carnesecchi. Nella ripresa naufraga e il gol sbagliato pesa ancora di più.
Doan 5,5 - Mai realmente pericoloso dalle parti di Carnesecchi, ma leggermente più nel vivo del gioco dei suoi compagni di reparto, sia per voglia che per qualità (Dal 78' Buta S.V.)
Gotze 5 - È lui il regista offensivo dei suoi, si abbassa spesso a costruire sull'esterno. Nel primo tempo Zappacosta gli nega la gioia del gol con un grande intervento. L'azione del gol di Lookman parte da un suo errore grave a centrocampo e da lì il match cambia. (Dal 70' Batshuayi S.V.)
Knauff 4,5 - Il meno incisivo della trequarti dei padroni di casa, spesso arginato dalla difesa dell'Atalanta. Con l'infortunio di Burkardt, è lui a fare la prima punta, con risultati disastrosi. (Dal 78' Wahi S.V.)
Burkardt 6 - Inizia a ritmo alto, rendendosi il pericolo principale dalle parti di Carnesecchi. Poi si fa male a inizio ripresa ed è costretto a uscire e sarà forse una casualità, ma senza il suo peso in attacco, l'Eintracht crolla. (Dal 59' Bahoya 5,5 - Non riesce a dare nulla all'attacco della squadra tedesca).
Dino Toppmöller 5 - La sua squadra gioca un buon primo tempo, in cui sfiora il vantaggio, nonostante dall'altra parte i due pali colpiti dall'Atalanta con Scamacca e Lookman. Inaccettabile il crollo nella ripresa, la sua squadra non ha mai accennato ad una reazione.
ATALANTA (A cura di Pierpaolo Matrone)
Carnesecchi 6 - Qualche brivido nel primo tempo, ma se la cava senza patemi. Nella ripresa è quasi spettatore non pagante.
Kossounou 6,5 - Nel primo tempo è autore di un intervento in allungo sul secondo palo provvidenziale. Preciso anche quand'è chiamato a impostare.
Hien 7 - Si fa valere dal punto di vista fisico, fa sentire il fiato sul collo a Burkhardt per tutta la partita, lo annulla nel lungo e nello stretto, nell'aereo e nel rasoterra, lo annulla a ogni livello. Strepitoso.
Djimsiti 6,5 - Se necessario, fa da spalla a Hien aiutandolo nel contenere Burkhardt. Senza dimenticare mai il suo uomo di competenza. Dal 74' Kolasinac s.v.
Bellanova 6,5 - Corre tanto, su e giù per la corsia, combinando con De Ketelaere e rendendo la sua fascia il punto di forza dell'Atalanta, specie nel primo tempo, andando in proiezione offensiva costante.
Ederson 7 - Un po' scomparso in quest'avvio di stagione, stasera si rivede il tuttocampista che ha fatto le fortune di Gasperini e non solo. Il gol è la ciliegina sulla torta, il giusto premio per una prestazione totale. Dal 70' Musah s.v.
De Roon 6 - Sbanda un po' nel primo tempo nei duelli, poi torna a fare bene il filtro di cui, specie in partite come questa, si ha necessità davvero.
Zappacosta 6,5 - Nei minuti finali del primo tempo fa praticamente una parata su Gotze, un intervento che ha il valore simile a un gol. E poi corre tanto e mette lo zampino in tante delle azioni decisive della partita. Sempreverde. Dal 70' Zalewski s.v.
De Ketelaere 7,5 - Parte da destra, ma svaria su tutto il fronte. Perché sa di poter essere determinante tra le linee. E infatti lo è. Prima l'assist per Lookman, per la rete del 3-0. Con un riferimento davanti attorno a cui girare, a quanto pare, si trova meglio e diventa più imprevedibile.
Lookman 8 - Quand'è in serata, come stasera, non c'è storia. Perché, se gira, è un giocatore d'altra categoria. Una spina nel fianco della difesa dell'Eintracht, dall'inizio alla fine. Apre le danze con il gol di controbalzo col piede debole e confeziona pure l'assist per il 2-0 con un'altra grande giocata. Dall'82' Sulemana s.v.
Scamacca 6 - Un palo e una traversa, un legno per tempo. Non si può dire che sia una serata fortunata quella del ritorno da titolare. Ma si può dire che sia la serata in cui certifica la sua titolarità in questa Dea, sperando stia sempre bene. Dal 70' Krstovic s.v.
Raffaele Palladino 7 - Accantona l'esperimento del falso '9', riparte esattamente dal secondo tempo di Napoli con Scamacca titolare. E l'Atalanta del secondo tempo di Napoli è un'ottima squadra. Infatti a Francoforte per un tempo contiene e cerca di far male, poi prende il sopravvento nella ripresa perché i valori dei singoli sono alti. E lui, l'allenatore, ha il merito - non banale, non scontato - di averli messi già nella condizione per esaltarsi, senza perdere l'equilibrio difensivo. Questa è la strada.













