Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Caso Lookman, l'Atalanta non arretra: pronta la multa, ma l'Inter attende alla finestra
Oggi alle 07:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Caso Lookman, l'Atalanta non arretra: pronta la multa, ma l'Inter attende alla finestra

L'attaccante è sparito da Bergamo, la società studia sanzioni. Intanto Marotta aspetta un segnale per affondare il colpo.

Ormai è chiaro: tra Ademola Lookman e l'Atalanta la separazione è inevitabile. L'attaccante nigeriano ha disertato per la seconda volta consecutiva gli allenamenti al centro di Zingonia, lasciando addirittura la sua residenza bergamasca senza fornire alcuna spiegazione ufficiale al club. Secondo quanto riferito, il giocatore avrebbe già lasciato l’Italia, cercando altrove tranquillità e forse una pressione minore per curare l’infortunio al polpaccio. Una mossa che, però, sta avendo l’effetto opposto, esasperando ancora di più i toni della vicenda.

LA POSIZIONE DELL’ATALANTA - A Bergamo la situazione è monitorata con grande freddezza - scrive La Gazzetta dello Sport -. Nonostante il nervosismo provocato dal comportamento di Lookman, il club nerazzurro non intende prendere decisioni affrettate. Si sta valutando la possibilità concreta di infliggere una multa pesante al giocatore, come previsto dal regolamento interno per le assenze non giustificate, ma per ora nessuna sospensione automatica dello stipendio. La società bergamasca attende ancora prima di compiere gesti irreversibili: l’intenzione è affrontare con calma e logica ogni passaggio, giorno dopo giorno.

INTER IN ATTESA - A Milano, sponda nerazzurra, Beppe Marotta e Piero Ausilio osservano la situazione con pazienza strategica. Una nuova offerta da circa 45 milioni più bonus sarebbe già pronta, ma non verrà formalizzata finché da Bergamo non arriveranno segnali chiari e precisi. L’Inter non vuole forzare ulteriormente la mano: serve che l’Atalanta definisca ufficialmente un prezzo, certificando così l'apertura alla cessione di un giocatore che finora è stato dichiarato disponibile solo per l'estero.

IPOTESI SANCHO - Nell’attesa, l’Inter valuta alternative concrete. Tra queste spicca il nome di Jadon Sancho, talento inglese del Manchester United, che avrebbe un costo sensibilmente inferiore (circa 25 milioni) rispetto a quello dell’attaccante atalantino. Una soluzione più semplice sotto l’aspetto economico e anagrafico, ma al momento secondaria rispetto alla priorità assoluta di Simone Inzaghi, ovvero Lookman.

LA SCELTA DELL'ATALANTA - Il club della famiglia Percassi non è disposto ad arretrare. Dopo la cessione importante di Mateo Retegui, l’Atalanta non sente più l’obbligo economico di monetizzare ulteriormente, e quindi la trattativa può protrarsi anche oltre Ferragosto senza alcuna pressione finanziaria. L’Inter, di contro, non può permettersi di aspettare oltre la metà di agosto, quando sarà inevitabilmente costretta a definire la propria strategia per l’attacco.

RISCHIO PUNIZIONI - Qualora Lookman proseguisse nella sua linea dura, l’Atalanta potrebbe applicare anche sanzioni più pesanti come la sospensione dello stipendio, misura estrema che per ora il club nerazzurro preferisce evitare. È chiaro però che la situazione, già complicata, rischia di deteriorarsi ulteriormente.

ATTESA STRATEGICA - Insomma, la partita è apertissima e l’esito finale tutt’altro che prevedibile. Da una parte Lookman gioca tutte le sue carte per forzare la mano, dall’altra l’Atalanta è determinata a far valere fino in fondo le proprie regole. L'Inter resta in attesa, consapevole che questa sfida è molto più di una semplice trattativa di mercato. E intanto il tempo scorre, portando la situazione sempre più verso il punto di non ritorno.