25 ottobre 1995, l'Atalanta beffa la Juventus in Coppa Italia. A tre minuti dai rigori
Il 25 ottobre del 1996, all'Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo, l'Atalanta affronta la Juventus in Coppa Italia. I nerazzurri, neopromossi dalla Serie B, faranno un discreto campionato anche per la presenza di Christian Vieri, quella sera non disponibile per la sfida contro la sua prossima squadra. In compenso ci sono Tovalieri e il talentoso Morfeo, mentre in difesa Montero, anche lui prossimo bianconero dopo la sentenza Bosman e la possibilità di scegliere la squadra migliore a parametro zero, in panchina Mondonico.
Di fronte diversi ex. Il primo è Marcello Lippi, tre anni prima sulla panchina bergamasca, ma anche Tacchinardi. E quello che sarà Massimo Carrera, capitano di qualche stagione successiva. Zero a zero primo tempo, zero a zero nella ripresa, si va ai supplementari. A tre minuti dai calci di rigore però è l'architetto del centrocampo, il subentrato Fabio Gallo a trovare il jolly dalla distanza, con un tiro che finisce all'incrocio dei pali battendo Rampulla. L'Atalanta arriverà alla finale di Coppa Italia, perdendo nel doppio confronto con la Fiorentina.
Atalanta-Juventus 1-0 dopo i tempi supplementari
Marcatore: Gallo 117’.
Atalanta (4-4-2)
Ferron; Valentini, Herrera, Montero, Paganin A. (79’ Minaudo), Salvatori, Sgrò, Fortunato, Bonacina; Tovalieri (Pisani 112’), Morfeo (Gallo 87’).
Allenatore: Mondonico.
Juventus (4-3-3)
Rampulla; Porrini, Ferrara, Carrera, Sorin (65’ Di Livio); Conte, Tacchinardi, Marocchi (87’ Fusi), Pessotto (82’ Torricelli); Del Piero, Ravanelli.
Allenatore:Lippi.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






