24 ottobre 1990, l'Aston Villa batte l'Inter 2-0. Ma i nerazzurri passeranno al ritorno
Il 24 ottobre 1990, al Villa Park di Birmingham, si gioca l'andata dei sedicesimi di Coppa UEFA. L'Aston Villa ospita l'Inter di Trapattoni, dopo un'assenza prolungata da parte delle squadre inglesi in Europa dopo gli accadimenti dell'Heysel per cinque anni, dal 1985 al 1990. A smuovere il risultato è Nielsen, al quindicesimo, mentre nella ripresa è David Platt - che poi giocherà in Italia, fra Bari e Sampdoria - a raddoppiare per il definitivo due a zero. Un problema in vista del ritorno visto che servono tre gol di scarto per il passaggio del turno.
Trapattoni, alla fine della partita, sarà profeta. “L’Europa è stata mutilata dall’assenza delle squadre inglesi, ma il ritorno a San Siro sarà diverso. Abbiamo pagato dazio questa sera, ma torneremo e per il Villa sarà molto più difficile. Abbiamo avuto delle occasioni e potevamo punire gli avversari, ma questo non è stato possibile stasera. È stata una partita molto bella, David Platt e Tony Daley ci hanno causato dei problemi. È stato straordinario giocare contro un’inglese e vedere i loro miglioramenti".
In effetti al ritorno arriverà un tre a zero secco che diede il passaggio del turno ai nerazzurri.
Aston Villa-Inter 2-0
Marcatori: 15' Nielsen, 67' Platt.
Aston Villa
Spink, Price, Mountfield, Comyn, Nielsen, Birch, Gray, Cowans, Platt, Daley, Cascarino.
Allenatore: Venglos.
Inter
Zenga, Brehme, Ferri, Bergomi, Battistini, Stringara, Pizzi (Mandorlini), Matthaus, Berti, Serena, Klinsmann.
Allenatore: Trapattoni.











