Novità, esclusioni, prime volte e non solo: Italia, tutto sugli ultimi convocati di Gattuso
Ultima finestra del 2025 per la Nazionale . Gli azzurri di Gennaro Gattuso affronteranno la Moldova a Chisinau (13 novembre) e la Norvegia a Milano (16 novembre) per chiudere il girone I. L’Italia, dopo la falsa partenza con Haaland e compagni a giugno, ha infilato cinque vittorie consecutive centrando con due turni d’anticipo l’accesso ai play-off. Il primo posto resta un obiettivo remoto: serviranno due successi e un crollo norvegese nella differenza reti (+26 contro +10) o un passo falso con l’Estonia.
Gattuso conferma il blocco visto a ottobre e chiama 27 giocatori, con cinque novità rispetto all’ultimo raduno. La principale riguarda la prima convocazione in assoluto per Elia Caprile: il portiere del Cagliari, classe 2001, entra come quarto portiere al posto dell’infortunato Meret, superando la concorrenza di Di Gregorio. In difesa rientra Alessandro Buongiorno, al debutto nell’era Gattuso dopo i problemi fisici, mentre torna anche Raoul Bellanova. Escluso Destiny Udogie, penalizzato dal ridotto minutaggio al Tottenham e da una situazione extra-campo delicata. A centrocampo rivede l’Azzurro Samuele Ricci, mentre in attacco si registra il ritorno di Gianluca Scamacca, costretto a dare forfait a settembre. A lasciargli il posto è Nicolò Cambiaghi. Out per squalifica Barella contro la Moldova, con Cambiaso, Frattesi e Tonali in diffida.
Restano esclusi quattro nomi pesanti: oltre a Di Gregorio e Udogie, restano fuori Federico Chiesa – ancora non centrale nel Liverpool e frenato dal minutaggio – e Nicolò Zaniolo, in crescita all’Udinese ma non ancora reinserito nel progetto Azzurro. Due partite per chiudere al meglio il girone, blindare morale e gerarchie. Poi sarà tempo di pensare al pass per il Mondiale: missione fondamentale per il nuovo corso targato Gattuso.
LE CONVOCAZIONI DI NOVEMBRE
Portieri - Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti - Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
I CAMBI DI GATTUSO TRA OTTOBRE E NOVEMBRE
Portieri - Caprile per Meret.
Difensori - Bellanova per Udogie, Buongiorno per Coppola.
Centrocampisti - Ricci per Nicolussi Caviglia.
Attaccanti - Scamacca per Cambiaghi.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






