Come può giocare l'Atalanta di Raffaele Palladino
Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Il futuro di Ivan Juric con l'Atalanta sembra segnato e il primo grande nome per il futuro della Dea è quello di Raffaele Palladino. Sarà una giornata decisiva per le sorte del progetto del club della famiglia Percassi. Come può giocare l'Atalanta dell'ex tecnico della Fiorentina?
Ne parliamo nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.
La carriera di Raffaele Palladino
Da calciatore, Raffaele Palladino ha brillato come attaccante agile in Serie A e B, totalizzando 341 presenze e 57 gol prima del ritiro nel 2019. Esordio nel Benevento (2001, Serie C1), poi alla Juventus dal 2002: due Viareggio e Coppa Italia Primavera, debutto in prima squadra nel 2004. Prestiti a Salernitana (2004-05, 15 gol) e Livorno (2005-06), contributo alla promozione Juve in A post-Calciopoli (2006-07, 10 gol).Maturo tra Genoa (2008-11 e 2017-18, 74 pres., 7 gol, incl. derby 2009), Parma (2011-15, 11 gol) e Crotone (2015-17, 6 gol, promozione in A 2016). Chiusura con Spezia e Monza. Nazionale: Euro U19 (2003), 15 caps U21 (4 gol), 3 con la maggiore.Panchina dal 2019 al Monza: Primavera (2021-22, 4° posto), prima squadra dal 2022 (11° in A 2022-23 con vittoria su Juve; 12° 2023-24). Coach of the Month (aprile 2023), 35,6% vittorie su 73 gare. Alla Fiorentina dal giugno 2024 (biennale): 6° in A 2024-25 (65 pt), semifinale Conference League. Rinnovo al 2027, ma dimissioni consensuali nel maggio 2025 per divergenze. A 41 anni, 40,5% vittorie (51V-35P-40S in 126 gare)
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






