Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / Serie B
Serie B, la Top11 della 13ª giornata: Busio padrone del campo. Rubino brillaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:34Serie B
di Luca Bargellini

Serie B, la Top11 della 13ª giornata: Busio padrone del campo. Rubino brilla

Tredicesima giornata di Serie B che va in archivio con il Monza che porta a casa l'ennesimo successo della gestione Bianco e rimane saldamente in testa. Alle sue spalle bene Frosinone e Venezia, mentre inciampano Palermo, Cesena e Modena. Secondo successo consecutivo per l'Empoli di Dionisi e addirittura il terzo di fila per il Mantova di Davide Possanzini che schianta uno Spezia sempre più ultimo. Tre punti per la Sampdoria. Questa la Top11 della 13ª giornata del campionato di Serie B secondo le pagelle di TMW (modulo 4-3-1-2): Bleve (Carrarese) 7.0 - E' stata la mano di Bleve! Paratona su Portanova, un riflesso improvviso. La sfida la decide lui insieme al suo collega avversario. Radaelli (Mantova) 7.0 - Toccherebbe installare il contachilometri per il terzino: macina il campo in ogni zolla e diventa sempre un pericolo negli affondi offensivi. Ravanelli (Monza) 7.0 - Si fa trovare impreparato solo in occasione del gol annullato a Shpendi. Per il resto è un orologio svizzero nelle chiusure nella propria area e negli anticipi. Perfetto nelle letture e nel capire come si possa sviluppare l’azione avversaria. Magnani (Reggiana) 7.0 - Chiusura da insegnare nelle scuole calcio su Abiuso in area di rigore. E' un muro vivente. Bozzolan (Reggiana) 7.0 - Marca stretto Zanon e mette in difficoltà anche tutto il centrocampo avversario. Si muove con maestosità con il pallone tra i piedi. Busio (Venezia) 8.0 - Assoluto protagonista del match, sblocca il risultato al 9' con un potente destro dal limite dopo aver recuperato palla e scambiato con Yeboah. Elemento fondamentale sia nella fase di costruzione che in quella di contenimento, il centrocampista americano recupera palloni preziosi a centrocampo e detta i tempi della manovra con incisività e qualità. Provoca anche il rigore del raddoppio servendo Yeboah. Trimboli (Mantova) 7.0 - Innumerevoli gli inserimenti senza palla per il centrocampista, mette in difficoltà più volte Mascardi. Costruzione importante in occasione del gol di Marras. Castrovilli (Bari) 7.0 - Di una spanna superiore ai compagni, all’inizio partita mette due cross per Gitkaer e Moncini di categoria superiore. Così com’è di ottima fattura la rete del 2-3, uno dei pochi a dare dal tu al pallone. Rubino (Carrarese) 7.5 - Costringe Dionigi a mettergli la marcatura a uomo. Imprevedibile, non sai mai dove trovarlo in campo. Prestazione importante. Yeboah (Venezia) 7.5 - Devastante per velocità e tecnica, arriva al fondo in più occasioni e sfiora il gol con una conclusione forte respinta da Fortin in corner. Scambia con Busio nell'azione del vantaggio e nella ripresa si procura e trasforma il rigore del 2-0, angolando dagli undici metri nonostante l'intuizione di Fortin. Protagonista assoluto della vittoria lagunare. Pohjanpalo (Palermo) 7.0 - Dopo un avvio in difficoltà ritrova il suo essere, trafiggendo Colombi alla prima opportunità e sfiorando poi il vantaggio in almeno altre due occasioni.