Padova-Venezia 0-2, le pagelle: Busio protagonista, Bortolussi si batte, Gomez riparte
Risultato finale: Padova-Venezia 0-2
PADOVA
Fortin 6 - Attento nelle uscite alte e reattivo sui palloni pericolosi, l'estremo difensore biancoscudato compie interventi importanti, respingendo le conclusioni di Compagnon e opponendosi con prontezza sulla linea alla deviazione di Doumbia. Sul gol di Busio non può nulla, così come sul rigore di Yeboah, dove intuisce la traiettoria ma non riesce a intercettare.
Faedo 6 - Dimostra personalità inserendosi centralmente e concludendo dal limite, impegnando Stankovic in una deviazione in corner. Gestisce con ordine la posizione nella linea difensiva a tre e mantiene la concentrazione per tutta la gara, cercando di limitare gli spazi agli attaccanti ospiti. dall’89’ Favale s.v.
Sgarbi 5,5 - Lavora con impegno in area per trovare Bortolussi, servendo l'attaccante in una situazione promettente poi vanificata dal fuorigioco. Soffre la velocità e i movimenti degli attaccanti del Venezia, faticando a mantenere la posizione in diverse circostanze durante il match.
Perrotta 5 - Protagonista di un intervento in ritardo su Yeboah che gli costa il cartellino giallo e viene richiamato più volte dall'arbitro per la sua irruenza. Fatica a contenere la rapidità degli avversari e risulta spesso in difficoltà nelle chiusure, mostrando ritardo nelle letture difensive.
Capelli 6 - Presidia la fascia con attenzione e dimostra applicazione tattica nelle due fasi, contribuendo al pressing alto che limita le uscite del Venezia. Mantiene la posizione con diligenza e cerca di supportare l'impostazione della manovra offensiva, pur senza produrre occasioni significative.
Fusi 5,5 - Centrocampista richiamato dall'arbitro per scorrettezze che gli costano il cartellino giallo, appare nervoso e falloso in diverse occasioni. Fatica a trovare i tempi giusti negli interventi e non riesce a dettare il ritmo alla manovra, risultando spesso impreciso nelle giocate.
Harder 5,5 - Prestazione opaca del centrocampista, che non riesce a incidere nella costruzione del gioco e appare poco presente nei momenti cruciali della partita. Sostituito nel finale per cercare maggiore spinta offensiva, lascia il campo senza aver lasciato tracce significative sulla gara. dal 78’ Crisetig s.v. - Entra e viene subito ammonito per un intervento falloso,
Barreca 5 - Autore del fallo da rigore che spiana la strada al raddoppio ospite, l'esterno sinistro atterra Yeboah in area dopo essere stato saltato nettamente. Offre comunque qualche spunto interessante in fase offensiva con cross insidiosi, ma la macchia del penalty pesa sul giudizio complessivo. dall’89’ Belli s.v.
Ghiglione 6 - Produce un cross insidioso che supera il portiere ospite ma termina fuori di poco, guadagnando un calcio d'angolo. Sulla fascia destra si muove con continuità cercando di creare superiorità numerica, pur non riuscendo a incidere in maniera decisiva sullo sviluppo offensivo. dal 57’ Buonaiuto 6 - Entra e si fa subito notare con una conclusione a botta sicura su cross di Barreca, trovando però la risposta pronta di Stankovic.
Bortolussi 6,5 - Protagonista della prestazione biancoscudata, l'attaccante si distingue con giocate di grande qualità: ottimo stop in area seguito da girata potente respinta da Stankovic, poi nel finale un sombrero su Schingtienne con conclusione al volo parata ancora dall'estremo difensore ospite. Sfiora il gol in più occasioni dimostrando classe cristallina.
Seghetti 5,5 - Prestazione nervosa dell'attaccante, ammonito per un fallo su Busio che accende qualche scintilla in campo. Non riesce a rendersi pericoloso in fase offensiva e appare isolato nel reparto avanzato, faticando a dialogare con i compagni prima della sostituzione. dal 57’ Gomez 6 - Esordio emozionante per il campione del mondo con l'Argentina, accolto dal boato dello stadio Euganeo. Tenta una conclusione di esterno sinistro che termina ampiamente a lato, ma porta esperienza e qualità negli ultimi trenta minuti.
Matteo Andreoletti 5,5 - Schiera una formazione ordinata che alza il pressing e dimostra conoscenza dell'avversaria, ma la squadra appare confusa dopo lo svantaggio e non trova le contromisure adeguate. I cambi non producono l'effetto sperato e il Padova non riesce a impensierire seriamente il Venezia, subendo il raddoppio su rigore nella ripresa.
VENEZIA
Stankovic 7 - Protagonista con parate decisive: vola a deviare in angolo la girata potente di Bortolussi, respinge la conclusione a botta sicura di Buonaiuto e nel finale si oppone ancora all'acrobatica di Bortolussi. Attento anche in uscita, legge tutto su un pericoloso retropassaggio sbagliato di Busio e interviene in scivolata per evitare guai.
Schingtienne 6 - Solido nelle chiusure, offre una sponda di testa che innesca Fila in una buona occasione offensiva. Viene superato nel finale dal sombrero di Bortolussi, ma riesce a recuperare la posizione evitando conseguenze pericolose per la retroguardia lagunare.
Svoboda 6,5 - Prestazione attenta del centrale, che controlla con efficacia gli attaccanti avversari e mantiene l'ordine nella linea difensiva a tre. Preciso nelle chiusure e nei raddoppi di marcatura, non concede spazi agli avversari e contribuisce alla solidità del reparto arretrato arancioneroverde.
Franjic 6 - Schierato titolare al posto di Sverko, il difensore gestisce con ordine la propria zona ed è attento nelle letture preventive. Costretto però a uscire per un problema fisico al 70', lasciando il campo quando la partita era ormai indirizzata. dal 70’ Sverko 6 - Ordinato nel finale di match.
Hainaut 6,5 - Prezioso in fase difensiva, ferma con efficacia Ghiglione sul secondo palo impedendogli la conclusione. Segna un gol di testa su perfetto taglio servito da Compagnon, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco. Contribuisce con attenzione alla fase di contenimento.
Kike Perez 6 - Gestisce con personalità il pallone a centrocampo, calciando punizioni insidiose e servendo palloni morbidi per i compagni. Ammonito per un intervento falloso nella ripresa, viene sostituito per preservarne la condizione fisica. dal 70’ Duncan s.v.
Busio 8 - Assoluto protagonista del match, sblocca il risultato al 9' con un potente destro dal limite dopo aver recuperato palla e scambiato con Yeboah. Elemento fondamentale sia nella fase di costruzione che in quella di contenimento, il centrocampista americano recupera palloni preziosi a centrocampo e detta i tempi della manovra con incisività e qualità. Provoca anche il rigore del raddoppio servendo Yeboah.
Doumbia 6,5 - Dinamica e propositiva, tenta una conclusione acrobatica sugli sviluppi di un corner che termina di poco sopra la traversa. Approfitta di un errore in impostazione del Padova per inserirsi in area, chiuso dalla difesa prima del cross. Offre anche una deviazione pericolosa sottoporta, neutralizzata da Fortin sulla linea.
Compagnon 6,5 - Si distingue sulla fascia destra con giocate di qualità che contribuiscono positivamente alla fase offensiva, tentando un sinistro potente dalla distanza respinto da Fortin. Serve un taglio perfetto a Hainaut per il gol annullato per fuorigioco, dimostrando visione di gioco. Ammonito per simulazione, viene sostituito nell'intervallo per scelta tecnica. dal 46’ Sagrado 6 - Entra nella ripresa e offre freschezza sulla corsia, contribuendo a mantenere il controllo della gara.
Yeboah 7,5 - Devastante per velocità e tecnica, arriva al fondo in più occasioni e sfiora il gol con una conclusione forte respinta da Fortin in corner. Scambia con Busio nell'azione del vantaggio e nella ripresa si procura e trasforma il rigore del 2-0, angolando dagli undici metri nonostante l'intuizione di Fortin. Protagonista assoluto della vittoria lagunare. dall’82’ Bohinen s.v.
Fila 6 - si muove con generosità nel reparto offensivo, concludendo di testa alto sopra la traversa su sponda di Schingtienne. Impegnato anche in fase difensiva per aiutare la squadra, viene sostituito nel secondo tempo per dare maggiore peso all'attacco. dal 68’ Adorante 6 - Entra e prova una conclusione a giro da lontano bloccata da Fortin, offrendo fisicità e presenza in area.
Giovanniu Stroppa 7 - Scelte tattiche vincenti con l'inserimento di Franjic in difesa e Compagnon sulla sinistra, costruendo una squadra equilibrata che controlla il gioco fin dall'avvio. Il Venezia aggredisce alto, recupera palloni preziosi e sfrutta al meglio le ripartenze, gestendo il vantaggio con intelligenza e raddoppiando nella ripresa. Gestione oculata anche dei cambi.













