Pioli-Fiorentina verso l'addio, la Juventus ritrova Yildiz: le top news delle 22
Dopo due pareggi consecutivi, il Bologna ritrova la vittoria in campionato e lo fa nel derby emiliano contro il Parma. I crociati, tra l'altro, passano avanti dopo appena 13 secondi grazie alla rete di Bernabé (la terza più veloce della storia della Serie A a tre punti). Poi, però, sale in cattedra Castro che con una doppietta ribalta la squadra di Cuesta, rimasta intanto in dieci per l'espulsione di Ordonez. In pieno recupero arriva anche il 3-1 definitivo di Miranda. Il Bologna sale così al quinto posto in classifica, a quota 18 punti, mentre il Parma resta sedicesimo a quota 7.
Prima della partita tra il Milan e la Roma (ad ora in corso a San Siro, ndr), le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Giovanni Galeone, allenatore scomparso nelle scorse ore e legato a doppio filo a entrambi i tecnici impegnati questa sera, visto che sia Gian Piero Gasperini che Massimiliano Allegri sono stati suoi calciatori ai tempi del Pescara. Grande commozione da parte di entrambi nel momento di ricordare il loro defunto mentore.
"Una buona rimonta, peccato per i due gol presi in quel modo. La reazione è stata buona, prendiamoci questo". Parla così Urbano Cairo, dopo la parziale rimonta del Torino, che nel pomeriggio di Serie A riprende il Pisa da 0-2 a 2-2: "Adesso dobbiamo pensare bene alla partita di sabato prossimo (il derby contro la Juventus, ndr), quella è veramente fondamentale. Bisogna preparala bene, andrò dalla squadra più volte in settimana perché ci tengo troppo".
Kenan Yildiz si è allenato regolarmente insieme al resto dei compagni all'antivigilia della sfida di Champions League contro lo Sporting CP. Questa la notizia principale che arriva dalla Continassa, dopo il forfait del turco che ha privato Luciano Spalletti del numero dieci della Juventus per l'ultima trasferta (vinta) contro la Cremonese. Con Yildiz che torna dunque a disposizione, resta da capire se il neo allenatore della Juventus deciderà di schierarlo dal primo minuto in occasione della gara di martedì sera all'Allianz Stadium.
Stefano Pioli entro qualche ora potrebbe non essere più l'allenatore della Fiorentina. La sconfitta delle scorse ore contro il Lecce ha dato un forte scossone all'ambiente e alla possibilità che il tecnico sieda ancora sulla panchina del club toscano, alle prese con una crisi di risultati che non ha precedenti in Serie A nella storia della società. Secondo quanto appreso da TMW, la Fiorentina si è convinta e ha deciso di cambiare l'allenatore. Senza il ds Pradè, dimissionario delle scorse ore, rimangono comunque come dirigenti deputati alla scelta il dt Goretti e il dg Ferrari e i due parrebbero aver rotto gli indugi. Attualmente la dirigenza della Fiorentina lavora per trovare un accordo economico con Pioli nella definizione dei contorni finanziari dietro alla separazione. Il lato contrattuale è un aspetto importante per l'esonero di Pioli da parte della Fiorentina, considerando che la scorsa estate il tecnico ha firmato un accordo di durata triennale da oltre 3 milioni di euro netti all'anno con la società toscana.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






