Parma, Cuesta: "La squadra ha dimostrato di avere cuore, ma ora servono più punti"
Carlos Cuesta, allenatore del Parma, dopo la sconfitta nel derby contro il Bologna è intervenuto al microfono di DAZN: "Ci sono stati alcuni momenti in cui il Bologna è stato superiore, nel primo tempo, ma anche noi abbiamo avuto delle occasioni e abbiamo preso una traversa. Poi ci siamo dovuti adattare all'inferiorità numerica. Abbiamo trovato qualche altra occasione da gol, ma non siamo riusciti a sfruttarla. E dopo non siamo riusciti a tenere il pari".
Porta a casa l'atteggiamento con cui avete cominciato?
"La disponibilità dei ragazzi è sempre incredibile, giocare con ritmo e intensità non è sempre facile. Ovviamente vogliamo i punti, ma ora analizziamo la partita per migliorare gli aspetti in cui siamo stati deficitari".
A volte siete un po' leggeri? Conta anche la posizione di Bernabé?
"Fino al match con la Roma eravamo la quinta miglior difesa del campionato e Bernabé stava giocando già in quella posizione lì. La dinamica del Bologna, la capacità di ruotare e fare inserimenti, ci ha fatto male nel primo tempo. Ma non credo che sia legato alle caratteristiche individuali dei giocatori".
La cosa che le è piaciuta di più e quella che le è piaciuta di meno?
"La cosa che mi è piaciuta di più è il cuore, che si è visto nelle difficoltà. La cosa che mi piace di meno invece sono i punti in classifica. Ma dobbiamo lavorare di più e meglio per cambiare le cose il più presto possibile".
Come stanno Circati ed Estevez?
"Non sappiamo ancora. Circati ha un problema alla caviglia, Estevez all'adduttore. Ma non conosciamo ancora l'entità dei due infortuni".
Il doppio cambio nel primo tempo ha cambiato i piani?
"Sì, tanto. Volevamo avere la possibilità di cambiare di più nel secondo tempo, ma avevamo un solo slot e ho fatto le sostituzioni basandomi sulle caratteristiche dei giocatori e la stanchezza di chi era in campo. Non siamo abituati a giocare l'infrasettimanale, abbiamo giocato tre partite in otto giorni, tutte ad alta intensità. Anche quella situazione va gestita£.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






