Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / I fatti del giorno
Tre quarti di gara al Bologna, due rigori Fiorentina per il pari. Alta tensione al FranchiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 00:48I fatti del giorno
di Dimitri Conti

Tre quarti di gara al Bologna, due rigori Fiorentina per il pari. Alta tensione al Franchi

Al Franchi succede di tutto e Fiorentina-Bologna si sviluppa come due partite differenti in una sola. Per tre quarti di gara sembra tutto nelle mani dei rossoblù, sprovvisti del grande ex Italiano in panchina causa polmonite ma guidati saldamente dai suoi principi, fino al cartellino rosso rimediato da Holm che ha permesso alla squadra toscana di spingere fino alla definitiva rimonta, arrivata con un secondo calcio di rigore a tempo quasi scaduto fino al 2-2 conclusivo Leggi qui le pagelle di TMW di Fiorentina-Bologna 2-2 Lato Fiorentina, Pioli prova ad andare oltre le oggettive difficoltà esibite dalla classifica, e si prende la reazione di carattere della sua squadra: "Credo che non meritassimo di perdere e che gli episodi ci stavano punendo eccessivamente". Da segnalare, tra le altre cose, l'episodio di tensione sugli spalti che ha visto protagonista il direttore generale Ferrari, preso di mira da dei tifosi sullo 0-3 di Dallinga poi annullato e autore di una risposta a tono. Lato Bologna, non possono che prevalere le recriminazioni. La voce della società si è espressa tramite l'ad Fenucci: "C'è stata una grande prestazione della squadra, che fino all'episodio di Bernardeschi stava dominando il gioco. Non mi è piaciuto l'episodio del contatto in area su Berna, col mancato intervento del VAR, così come non mi sono piaciute altre cose accadute durante la gara".