Dalle giovanili del Cagliari a Messi: il viaggio incredibile di Fafà Picault
Chi segue il calcio giovanile italiano forse si ricorderà di lui: Fabrice “Fafà” Picault, talento americano con passaporto haitiano che, da giovanissimo, vestì la maglia del Cagliari Primavera. All’epoca, si parlava di un esterno veloce, dotato di dribbling e grande spirito offensivo, ma la sua esperienza in Sardegna non fu fortunata. Dopo qualche stagione di alti e bassi, Picault lasciò l’Italia per tornare negli Stati Uniti, dove avrebbe costruito la sua carriera passo dopo passo.
Oggi, a 34 anni, Fafà Picault si gode una seconda giovinezza calcistica: è infatti uno dei volti dell’Inter Miami, la squadra di Lionel Messi, Luis Suárez e Sergio Busquets. Un destino curioso per chi, anni fa, sognava semplicemente di ritagliarsi uno spazio nel calcio europeo. Ora, invece, si ritrova nello stesso spogliatoio di una delle leggende viventi del calcio mondiale.
Picault, che ha vestito anche la maglia della nazionale statunitense, è diventato nel tempo un esempio di resilienza. Dopo esperienze solide in MLS con Philadelphia Union, Houston Dynamo e Nashville SC, la chiamata dell’Inter Miami rappresenta per lui una sorta di consacrazione tardiva. “Giocare accanto a Messi è un sogno che non avrei mai pensato di vivere — ha dichiarato recentemente — ma credo che il mio percorso, con tutti i suoi ostacoli, mi abbia preparato per questo momento.”






