tmw / fantacalcio / Fantacalcio
Fantacalcio - L'analisi della nuova Atalanta di Palladino
L'avventura di Ivan Juric sulla panchina dell'Atalanta è già terminata, al suo posto arriva un altro "allievo di Gasperini", Raffaele Palladino. All'ex tecnico della Fiorentina è affidato il compito di uscire dalla parte sinistra della classifica e tornare in zona Europa, oltre a provare a centrare i play-off in Champions League.
Dal punto di vista tattico difficilmente Palladino cambierà il modulo, ciò che sarà differente rispetto a Juric sarà la filosofia di gioco, meno improntata all'aggressione feroce uomo contro uomo e con meno verticalità, a favore di un calcio orientato ad una maggiore gestione del pallone, e un pressing più mirato e lucido. Non è completamente escluso il passaggio ad una difesa a 4, ma è un'ipotesi abbastanza remota, visto che il sistema con i tre difensori è stato usato da Palladino sia nel Monza che nella Fiorentina, e la Dea lavora da nove anni con la difesa a tre.
(3-4-2-1):
Carnesecchi
Kossounou (Djimsiti) - Hien - Ahanor (Kolasinac)
Bellanova (Zappacosta) - De Roon - Ederson - Zappacosta (Zalewski/Bernasconi)
De Ketelaere (Pasalic/Samardzic) - Lookman (Sulemana)
Scamacca (Krstovic)
L'Atalanta è una delle rose più ampie della Serie A, perciò le possibilità per Palladino sono molte in tutti i reparti. In difesa è pronto a tornare a disposizione Kolasinac, che si giocherà il posto con l'ottimo Ahanor. Sulle fasce a destra Bellanova sembra certo del posto, ma in ottica turn over c'è la possibilità di usare Zappacosta (favorito per il posto sulla sinistra) con uno tra Zalewski e Bernasconi come alternative. In avanti ballottaggio Scamacca-Krstovic con il centravanti della Nazionale favorito. Dietro di loro De Ketelaere e Lookman favoriti, con Samardzic, Sulemana e Maldini pronti a subentrare. Reclamano spazio anche Pasalic e Brescianini, ma nei due di centrocampo De Roon ed Ederson partono nettamente in vantaggio.
(4-2-3-1):
Carnesecchi
Bellanova (Zappacosta) - Kossounou (Djimsiti) - Hien - Zappacosta (Ahanor/Kolasinac/Bernasconi)
De Roon - Ederson
De Ketelaere (Zalewski) - Pasalic (Samardzic/Maldini/Brescianini) - Lookman (Sulemana/Zalewski)
Scamacca (Krstovic)
Un'ipotesi interessante, ma piuttosto remota ad oggi, è un cambio radicale, qualora Palladino volesse creare una rottura totale con il passato, e giocare in modo completamente nuovo. Difesa a 4 con l'arretramento di Bellanova e Zappacosta sulla linea dei difensori, con uno tra Ahanor e Bernasconi come alternative. In questo sistema Kolasinac sarebbe un' ulteriore alternativa nell'antico ruolo di terzino, o possibilmente anche da centrale. Al centro De Roon ed Ederson in mediana, con Pasalic avanzato dietro l'unica punta con Samardzic, Maldini e Brescianini in alternativa. Lookman sulla sinistra e De Ketelaere a destra, con Zalewski soluzione per entrambe le corsie e Sulemana.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






