tmw / fiorentina / Serie A

Fiorentina, contro il Sigma Olomouc De Gea e altri 10. A centrocampo si rivede Fagioli?
Nonostante abbia lasciato l’amarezza per le due finali perse e quella sfiorata, la Conference in questi anni si è sempre dimostrata una competizione ‘terapeutica’ per la Fiorentina. Utile per archiviare dei brutti momenti in campionato e riportare il sereno negli umori grigi dei tifosi. Ecco perché questa sera, quando alle 21:00 al Franchi arriveranno i cechi del Sigma Olomouc, per Pioli e i suoi l’appuntamento è di quelli da non fallire. I viola sono infatti pronti ad inaugurare il girone per il quarto anno consecutivo e andranno a caccia di una vittoria che in stagione finora è arrivata proprio nella minore delle tre competizioni europee, durante il playoff contro il Polissya. I tre punti, inoltre, metterebbero subito nei giusti binari la qualificazione ad un girone non tra i più scontati, visto che dopo questa partita Ranieri e compagni saranno attesi alle insidiose trasferte sui campi di Rapid Vienna e Mainz e alle gare in casa con AEK Atene e Dinamo Kiev, prima che l’ultima trasferta, a Losanna, chiuda la League Phase.
I dubbi di formazione
Sono ancora tanti i dubbi di formazione che avvolgono la Fiorentina, con Pioli che ieri in conferenza stampa ha annunciato che soltanto oggi i giocatori verranno a conoscenza di quello che sarà l’undici titolare. In ogni caso, nonostante siano in programma alcune rotazioni, la squadra non dovrebbe essere stravolta, anche perché l’unica certezza è rappresentata dal portiere, dove David De Gea sarà di nuovo titolare. Davanti a lui va verso la conferma la linea a tre vista a Pisa formata da Pongracic, Marì e Ranieri. A centrocampo si potrebbe rivedere Fagioli, mentre vanno verso la riconferma Mandragora e Nicolussi Caviglia. Sulle ale intoccabili Dodo e Gosens. Davanti, infine, con Kean squalificato, sarà Piccoli a fare le sue veci, mentre al suo fianco Gudmundsson è in vantaggio su Dzeko e Fazzini.
Partita che non scalda
Come spesso è accaduto negli ultimi anni, in questa prima fase di Conference League la cornice di pubblico del Franchi non sarà tra le più suggestive. Complice la chiusura della Curva Ferrovia per la seconda delle due giornate di squalifica che la UEFA aveva comminato la scorsa stagione in occasione della gara contro il Real Betis, e una Curva Fiesole - con una parte della Maratona annessa - ancora alle prese con i soliti lavori di restyling, domani l’impianto di Campo di Marte resterà abbastanza vuoto, con una presenza di pubblico che dovrebbe aggirarsi intorno ai ottomila spettatori.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano