tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina-Bologna, Bonfrisco: "Rigore su Bernardeschi, il VAR doveva intervenire"
Ascolta il podcast
rfv /
00:00
/
00:00
L'ex arbitro Angelo Bonfrisco, intervenuto a microfoni di Radio FirenzeViola nel corso di "Palla al centro" ha analizzato gli episodi arbitrali molto discussi del derby dell'Appennino fra Fiorentina e Bologna: "Ieri era una partita delicata, il derby dell'Appennino, quindi c'erano tutti gli ingredienti per mandare un arbitro di spicco. Rocchi dice sempre, che gli arbitri devono fare gli arbitri e il var non deve influenzare le loro decisioni. Come è successo sia a Napoli sia ieri, il guardalinee ha aiutato l'arbitro, probabilmente gli è stato detto che loro devono iniziare ad aiutarli, ma non devono indurli in errore, perché su due segnalazioni si sono verificati due errori. Mi sembra che stiano succedendo delle cose che a livello cognitivo rendono impegnativo il ruolo dell'arbitro, perché gli arrivano molte informazioni, che non riescono a riordinare".
Per lei c'era il rigore di Bernardeschi?
"Sì. Il rigore c'è, perché è uno sgambetto di Sabiri, che colpisce Bernardeschi mentre sta uscendo dall'area, una scelta inutile non punita. Il var doveva intervenire per assegnare il rigore, poi il caso vuole che sul proseguimento dell'azione Holm prende la seconda ammonizione e si fa espellere. La Penna ha preso due decisioni sui rigori per la Fiorentina, il primo rigore di Ferguson è netto, su quello di Bernardeschi c'erano dei dubbi, ma vi dico che c'è il rigore perché Bernardeschi cerca di proteggersi il volto, ma lo fa mettendo le braccia in un modo che aumentano il suo volume, così il giocatore del Bologna è come se parasse il tiro, perciò è rigore".
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






