
Cinque minuti di follia, poi l'apoteosi: l'Inter asfalta l'Union SG, finisce 4-0
Cinque minuti di follia, poi riecco l’Inter. La squadra allenata da Cristian Chivu vince 4-0 in casa dell’Union Saint-Gilloise e prosegue nel suo ottimo momento di forma. Avvio di gara difficile per i nerazzurri, che nei primi due minuti rischiano due volte di prendere gol. Al 4’ è Lautaro Martinez a salvare sulla linea sulla conclusione di Burgess, poi poco dopo è Sommer a dire di no. Primi dieci minuti tutti appannaggio del club belga, poi l’Inter prova a riprendere in mano il pallino del gioco. Al 16’ la prima palla gol dell’Inter: Lautaro aggancia in area e serve Pio Esposito che prova a insaccare in scivolata, colpendo però male il pallone.
Alla mezz’ora ancora Esposito vicino al vantaggio: colpo di testa su calcio d’angolo di Calhanoglu, pallone che si spegne alto. Attorno al 40’ momento favorevole all’Inter con Lautaro che cerca la conclusione ma trova la pronta risposta del portiere avversario Scherpen. A cinque minuti dalla fine arriva il gol del vantaggio nerazzurro: corner di Calhanogli, Bisseck pizza di testa e serve Dumfries che insacca alle spalle di Scherpen. Poco dopo Lautaro sfiora il 2-0, ma inciampa nel pallone a tu per tu col portier avversario. Al 45’ arriva il gol del raddoppio di Lautaro Martinez: lancio di Bastoni per Dumfries, l’olandese serve Pio Esposito che serve il capitano, che con il destro a giro insacca all’incrocio dei pali. 2-0 Inter all’intervallo.
In avvio di ripresa subito il tris nerazzurro: calcio di rigore concesso per fallo di mano di Mac Allister, dal dischetto va Calhanoglu che spiazza Scherpen e insacca il pallone del 3-0. Con il risultato in ghiaccio Chivu opera qualche cambio: dentro Bonny, Dimarco e Sucic al posto di Lautaro, Bastoni e Calhanoglu. A un quarto d’ora dalla fine arriva anche il poker firmato da Pio Esposito: Bonny riceve dalla sinistra, accelerazione secca e pallone al centro per l’ex Spezia che, da posizione favorevole, deve solo appoggiare in rete. Gol che blinda definitivamente il risultato e certifica il dominio nerazzurro. Su questo gol si chiude di fatto la partita, con l’Inter che firma la settima vittoria di fila tra campionato e Champions League e conserva il primo posto nella League Chase.







