Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Accadde Oggi...
22 ottobre 1997, una rovesciata di Crespo batte i Campioni d'Europa del BorussiaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

22 ottobre 1997, una rovesciata di Crespo batte i Campioni d'Europa del Borussia

Il 22 ottobre del 1997, allo stadio Tardini di Parma, va in scena la Champions League. Con i campioni d'Europa veri, cioè il Borussia Dortmund, ospite dei ducali di Carlo Ancelotti. Dall'altra parte, in panchina, c'è Nevio Scala, cioè chi aveva fatto la storia recente del Parma, con vittorie e promozioni. A decidere la partita ci pensa Hernan Crespo con una rovesciata da due passi. Al termine della partita Enrico Chiesa, autore di un palo, pronuncia parole che sembrano terribilmente attuali sulla Nazionale. “Penso che per Buffon sia un grande merito perché è un grandissimo portiere, per l’età che ha e per il carisma che ha. Russia-Italia è la più difficile in questo momento, c’è questo clima di passione, di grande tensione, spero che tutti ci stiano vicino e non ci siano critiche, cercando di appoggiare questa nazionale che ha tanto bisogno. Si è sbagliato, ma chi è che non sbaglia? In questo momento serve fiducia”. Qualche giorno dopo ci sarebbe stata la sfida agli spareggi proprio con i russi che ha consacrato Buffon (e portato l'Italia a Francia 1998). Parma Buffon; Thuram, Sensini, Cannavaro; Ze Maria (77’ Mussi), Crippa, Baggio, Strada (78’ Stanic), Benarrivo; Chiesa (89’ Fiore), Crespo. Allenatore: Ancelotti Borussia Dortmund Klos; Julio Cesar, Reuter, Kohler; Heinrich, Freund (80’ Herrlich), Feiersinger (89’ Zorc), Paulo Sousa, But; Moller, Chapuisat. Allenatore: Scala