Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
Inter beffata nel recupero. Gimenez punisce i nerazzurri dopo una buona prestazioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:57Primo piano
di Michele Maresca
per Linterista.it

Inter beffata nel recupero. Gimenez punisce i nerazzurri dopo una buona prestazione

L'Atletico Madrid ha battuto l'Inter con il punteggio di 2-1 grazie al gol nel recupero del secondo tempo di José Gimenez. Prima sconfitta in quest'edizione della Champions League per i nerazzurri.

Ottimo inizio per l'Inter

L'Inter parte molto bene, riuscendo ad essere pericolosa 2 volte nei primi 3 minuti con Federico Dimarco. L'italiano ci prova prima su calcio di punizione, trovando l'opposizione di Juan Musso, e poi con un diagonale - da posizione angolata - che si spegne sul fondo. I nerazzurri vanno nuovamente alla conclusione, all'ottavo minuto, con un'azione corale che vede in Nicolò Barella il suo abile iniziatore e in Lautaro colui che tenta il tiro senza successo.

Solita disattenzione pagata amaramente

Dopo un grande inizio dei meneghini, l'Atlético Madrid riesce a trovare la rete alla prima azione pericolosa. Come nel derby, Hakan Calhanoglu perde palla a centrocampo, i colchoneros ripartono trovando con un cross basso Baena, il quale tocca il pallone con il bacino (e forse con una mano) facendo sbattere la sfera su Carlos Augusto prima che essa arrivi a Julian Alvarez: l'argentino è bravo a battere Sommer con un preciso diagonale di sinistro. La rete, prima annullata per un presunto tocco di mano di Baena, è stata successivamente convalidata a seguito di una revisione della giocata da parte dell'arbitro Letexier al VAR. 

Finale in crescendo per l'Inter

Nell'ultima fase del primo tempo, l'Inter cresce in termini di intensità e cattiveria agonistica profusa sul rettangolo di gioco. Ciò si traduce in una manovra più rapida, con la creazione di una grande occasione al 43': Federico Dimarco riceva palla, in area di rigore, da Yann Bisseck, e calcia a giro non riuscendo però a trovare la porta. La prima frazione si conclude, così, con il punteggio di 1-0 a favore dell'Atletico Madrid grazie alla rete di Julian Alvarez.

Inizio eccellente di secondo tempo per l'Inter: Zielinski pareggia

Il secondo tempo inizia con una grandissima opportunità per i nerazzurri, con Nicolò Barella quale autentico protagonista. Dopo solo un minuto di gioco, infatti, il centrocampista sardo stoppa in maniera sublime il pallone in zona avanzata e tenta un colpo al volo che si stampa sulla traversa. L'occasione capitata a Barella è solo il preludio a ciò cui si assistirà al 54', con lo splendido duetto Bonny-Zielinski che porta alla conclusione vincente del polacco dopo un'incursione fatta coi tempi giusti in area di rigore. 

La reazione dell'Atletico trainata dai cambi di Simeone

Consapevole delle difficoltà incontrate dalla propria compagine nei primi 10 minuti del secondo tempo, il Cholo decide di attuare un triplice cambio inserendo Gallagher, Nico Gonzalez e Koke. Tale rivoluzione produce sùbito i suoi frutti, con il cross in mezzo di Ruggeri che trova il clamoroso errore di Simeone da posizione molto interessante. I madrileni sono poi nuovamente pericolosi, con Barrios, ma il suo tiro viene efficacemente respinto dalla difesa nerazzurra.

Chivu risponde, dopo un momento positivo per i colchoneros

Come prevedibile, Chivu reagisce alla crescita della prestazione degli avversari inserendo Thuram - che rileva un buon Bonny - e Sucic. I meneghini faticano a rialzare la testa, per cui il tecnico rumeno pesca nuovamente dalla panchina per schierare Frattesi e Pio Esposito. Lautaro esce senza essere riuscito a incidere, con l'attaccante italiano che è chiamato a sfruttare la sua stazza per far salire la squadra. La situazione, però, non cambia. L'Atletico continua a pressare in maniera asfissiante, attaccando con convinzione e costringendo l'Inter ad arroccarsi in difesa. I colchoneros vanno nuovamente vicini al gol, al 76', con il tocco ravvicinato di Griezmann che viene respinto con efficacia da Sommer in angolo.

La beffa finale. Gimenez punisce l'Inter e regala il successo all'Atletico 

Quando il match sta per volgere al suo termine, l'Atletico trova il gol del vantaggio grazie al colpo di testa di Gimenez al 92'. Il difensore uruguaiano svetta su una serie di marcatori avversari - che stavano difendendo a zona - consegnando il successo finale alla sua compagine.