Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Accadde Oggi...
27 novembre 1994, Batistuta timbra per l'undicesima partita consecutiva. È recordTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

27 novembre 1994, Batistuta timbra per l'undicesima partita consecutiva. È record

Il 27 novembre del 1994 si gioca Fiorentina-Sampdoria. Una partita che potrebbe essere come le altre ma che diventa eccezionale, al netto del banale uno a uno. È una sfida dalle grandi firme, visto che da una parte segna Gullit e dall'altra Batistuta. L'argentino diventa il re dei gol, perché è il tredicesimo centro in undici partite. Tutte in rete, consecutivamente, come se i viola partissero sempre da uno a zero. Battuto quindi il record di Ezio Pascutti che resisteva da trent'anni, dal 1962-63. Non è qualcosa di normale perché i toscani sono neopromossi e arriveranno decimi in campionato. Il record verrà eguagliato da Fabio Quagliarella e da Cristiano Ronaldo, entrambi capaci di segnare in undici partite consecutive. Per tutti e due però c'è una differenza, cioè che hanno saltato una partita della striscia consecutiva. Lo stesso Bati, quando CR7 pareggiò la sua striscia, risponderà ironico: "Congratulazioni a Ronaldo per il record. L'unica cosa è che riposando mi pare sia più semplice", riferendosi al fatto che la settimana prima non aveva giocato per scelta tecnica.