Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 ottobre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
JUVE, IL RETROSCENA SU VLAHOVIC E IL VILLARREAL. MILAN AL LAVORO PER BLINDARE PULISIC, L'INTER MONITORA STANKOVIC JR E PENSA A KONATE. ARSENAL SUL GIOVANE TALENTO BARTESAGHI, BARONI SOTTO OSSERVAZIONE A TORINO. FARES SALUTA UFFICIALMENTE LA LAZIO E LA SERIE A Dusan Vlahovic avrebbe potuto essere protagonista nella gara tra Villarreal e Juventus, ma dall'altra parte della barricata, quella degli spagnoli. Non è un mistero, infatti, che i bianconeri abbiano provato in più occasioni, nel corso del mercato estivo, a liberarsi del centravanti serbo, che è in scadenza di contratto e tra qualche mese sarà libero di firmare a zero per quale squadra vorrà. E nella lista delle pretendenti che si erano fatte avanti va appunto aggiunto il Submarino Amarillo. Come riferito dal quotidiano spagnolo AS, infatti, il club iberico avrebbe fatto un tentativo per l'acquisto del cartellino dell'attaccante della Juve, ricevendo un secco rifiuto da parte del numero 9. Vlahovic, infatti, non ha mai manifestato la volontà di andarsene da Torino nel corso di questa sessione, salvo un'offerta irrinunciabile che potesse pareggiare i circa 12 milioni di euro che gli spetteranno da contratto per questa stagione. Se c'è un giocatore che, fin dal suo arrivo, ha dimostrato, come riporta il Corriere dello Sport, una crescita costante con la maglia del Milan, quel giocatore è senza dubbio Christian Pulisic. Tanto che alla sua terza stagione l'esterno americano continua a sorprendere per il rendimento che offre in ogni occasione. Tanto che per tutti gli allenatori transitati da Milanello in questi anni (da Stefano Pioli a Paulo Fonseca, passando per Sergio Conceiçao fino a Massimiliano Allegri) l'ex Chelsea è divenuto fondamentale. Una vera garanzia, capace di "accendere la luce" anche nei momenti più difficili per la squadra. Proprio per il suo status di giocatore chiave, la dirigenza rossonera è al lavoro per blindare il talento della Pennsylvania. Attualmente, Pulisic è sotto contratto con il Milan fino al 30 giugno 2027, con la società che ha un'opzione unilaterale per estendere l'accordo di un'altra stagione. L'idea del club è di andare oltre la semplice opzione, avviando le trattative per un nuovo contratto nelle prossime settimane, in modo da soddisfare anche le richieste economiche del giocatore. Pulisic, infatti, spera in un aumento salariale che porti il suo ingaggio a circa 4 milioni di euro all'anno. Dopo la vittoria contro il Napoli, il Milan si appresta ad affrontare la Juventus. Ma questa volta Massimiliano Allegri sarà per forza costretto a rivedere l’assetto della sua macchina fin qui (quasi) perfetta: Estupinan squalificato, Tomori in forte dubbio. Una, se non due modifiche alla formazione che ha battuto i campioni d’Italia, dunque. Senza contare le altre possibili scelte tecniche. Il buco lasciato sulla sinistra dall'ecuadoregno verrà tamponato dal classe 2005 Davide Bartesaghi. Prodotto del vivaio rossonero, vanta già 17 presenze con la maglia che lo ha visto crescere, nonostante di esse solo 2 siano arrivate dal primo minuto. Adesso potrebbe arrivare la terza allo Stadium, scrive La Gazzetta dello Sport, che rivela come nonostante la poca esperienza abbia già gli occhi addosso dell'Arsenal. Non è passata inosservata martedì la presenza di un emissario interista sugli spalti del Gewiss Stadium in occasione di Atalanta-Bruges: l'obiettivo è osservare da vicino la crescita di Aleksandar Stankovic. Il figlio d'arte anche in Belgio si è subito ritagliato un ruolo da protagonista dopo l'ottima annata vissuta in Svizzera al Lucerna. Tanto che più di un club di Bundesliga ha già messo gli occhi addosso al centrocampista classe 2005, evidenzia Tuttosport. L’Inter su di lui vanta ancora l’opzione di riacquisto valida fino al 2027 e così strutturata: a luglio 2026 bisognerà sborsare 23 milioni per riportare il regista "all'ovile"; mentre nella stagione successiva ne serviranno addirittura 25. Cifre elevate, ma tutto sommato congrue rispetto all’investimento fatto ad agosto dalla formazione belga, che ha speso 10 milioni per accaparrarselo, lasciando all’Inter anche il 12% il primo anno e il 15% per il secondo anno sull’eventuale rivendita. Meglio non perderlo di vista, soprattutto alla luce del brillante avvio di stagione disputato. Anche perché tra 20 mesi andrà in scadenza Hakan Calhanoglu e - salvo rinnovi contrattuali al momento non in agenda - il turco andrà in qualche modo sostituito. Piace anche il centrale ecuadoregno Joel Ordóñez. Il roccioso difensore classe 2004 è da mesi nella short list della dirigenza meneghina per il post Acerbi (in scadenza a giugno) ed è stato visionato in diverse circostanze dal vivo. Nuovo nome per la difesa dell'Inter. Oltre ai già più volte citati, Upamecano e Lukeba, che interessano sempre al team mercato nerazzurro, l'Inter vorrebbe mettere a segno un colpo davvero importante a parametro zero, fa sapere L'Interista. L'obiettivo è il difensore centrale del Liverpool Ibrahima Konaté, in scadenza nel 2026 e obiettivo di praticamente tutti i top club. Il giocatore avrebbe già comunicato alla società inglese l'intenzione di non rinnovare il contratto. Tutte le voci parlano di un accordo con il Real Madrid in estate, ma il Liverpool vorrebbe evitare di perdere l'ennesimo giocatore a zero e darlo ai blancos. Continua il pressing per il rinnovo, il giocatore ha un valore di mercato che si aggira intorno ai 60 milioni di euro, ma al momento nulla è ancora definito. L'Inter sarebbe pronta anche a prelevare il giocatore a gennaio, ovviamente a prezzo molto ridotto, togliendo un giocatore importante ai Reds a metà stagione, facendo però mettere a bilancio una cifra insperata. In questo caso potrebbe trovare un alleato insperato proprio nel Liverpool, che potrebbe spingere il giocatore ad accettare Milano pur di evitare l'ennesimo trasferimento verso Madrid. La volontà del giocatore conterà parecchio, come in ogni caso relativo a giocatore parametro zero. Si chiude, almeno per il momento, l'avventura in Italia di Mohamed Fares, ceduto al Forte Virtus, club degli Emirati Arabi Uniti: "La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo temporaneo con diritto di opzione i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mohamed Fares alla società Forte Virtus, club degli Emirati Arabi Uniti". Mister Marco Baroni resta sotto osservazione. Secondo quanto raccolto da TMW, questo giovedì il presidente granata Urbano Cairo ha incontrato il ds Vagnati e lo stesso allenatore al Filaldefia. I tre hanno pranzato insieme, proprio a margine della visita alla squadra da parte del numero uno del club. Simeone e compagni sono chiamati al riscatto dopo aver collezionato appena 4 punti nelle prime 5 giornate di campionato. Alle spalle di Baroni, in caso di clamoroso ribaltone, ci sono i vari Daniele De Rossi, Raffele Palladino e anche l'ex Paolo Vanoli. MISTER SERGIO CONCEICAO PRONTO A RIPARTIRE DOPO IL FLOP AL MILAN . BARCELLONA, CI SIAMO PER RINNOVO DI DE JONG. IL MARSIGLIA INTANTO SCOMMETTE SUL CLASSE 2007 CORBON La lunga telenovela sul futuro di Frenkie de Jong al Barcellona sta per concludersi con un lieto fine. Secondo quanto riportato da Sport, l’avvocato del centrocampista olandese, Sebastien Ledure, ha già scambiato la documentazione con il direttore sportivo Deco e l’annuncio ufficiale del rinnovo fino al 2029 è ormai imminente. Lo stesso Deco, nei giorni scorsi, aveva anticipato che l’accordo fosse “molto vicino”, confermato anche dalle parole del presidente Joan Laporta. Elemento chiave della trattativa è stato l’adeguamento economico. De Jong, tra i giocatori più pagati della rosa, ha accettato un taglio d’ingaggio che alleggerirà i conti del club, pur mantenendo un contratto in linea con il suo status. Negli ultimi anni il centrocampista era stato oggetto di polemiche legate alle cifre del suo accordo, rinnovato in piena pandemia con il rinvio di alcuni pagamenti al 2025 e 2026. L'Olympique Marsiglia è già tornato in campo. Dopo la vittoria per 4-0 contro l'Ajax nella seconda giornata di Champions League, il club francese ha ripreso ad allenarsi questo giovedì in vista del prossimo impegno in Ligue 1. Si muovono i calciatori in campo e si muovo anche i dirigenti in società. In queste ore, infatti, la società provenzale ha annunciato che il centrocampista Max Corbon, classe 2007, ha firmato il suo primo contratto da professionista: "Primo contratto da professionista per Max Corbon. Il nostro centrocampista, formatosi nel club, ha firmato il suo primo contratto da professionista con l'Olympique Marsiglia. Nato il 13 febbraio 2007, di nazionalità franco-svizzera, Max Corbon è entrato a far parte del Centro Sportivo dell'Olympique Marsiglia nel 2017-2018. Giocatore internazionale con le nazionali giovanili francesi, Max ha scalato le classifiche fino a diventare campione di Francia Under 17 nel 2022-2023 e a vincere la Coppa Gambardella nel 2024. Il centrocampista, 18 anni, viene ora ricompensato per il suo lavoro con la firma del suo primo contratto da professionista con il club in cui si allena. Ha firmato con l'Olympique Marsiglia fino al 2029. Congratulazioni Max!", si legge nella nota ufficiale pubblicata dall'OM tramite il proprio sito web. L'Al-Ittihad va a caccia dell'erede di Laurent Blanc, esonerato lo scorso 28 settembre, e le ambizioni del club saudita continuano a puntare in alto, verso profili di spicco del panorama calcistico mondiale. Dopo aver sondato nomi importanti come Santiago Solari, Roger Schmidt, Mark van Bommel e l'ex commissario tecnico dell'Italia Luciano Spalletti, il club sembra aver trovato il suo uomo in Portogallo. Secondo indiscrezioni raccolte da Foot Mercato, infatti, Sergio Conceiçao sarebbe ora a un passo dall'accettare l'offerta proveniente da Jeddah. Il cinquantenne allenatore lusitano, ex stella della Lazio, è libero da vincoli contrattuali da quando ha lasciato la panchina del Milan la scorsa stagione, dopo un campionato terminato fuori dalle competizioni europee. L'ex tecnico del Porto, con un palmarès invidiabile a livello nazionale, rappresenta il profilo di carisma e mentalità vincente che l'attuale terza forza della Saudi Pro League sta cercando. L'obiettivo è chiaro: rilanciare immediatamente la squadra per competere ai vertici del campionato. La trattativa sembrerebbe in fase avanzata e l'annuncio ufficiale di Conceiçao come nuovo allenatore dell'Al-Ittihad potrebbe arrivare a stretto giro di posta.