3 volte lo stesso rigore, 3 volte lo stesso errore: la Roma col Lille ha fatto la storia (in negativo)

La Roma cade in casa contro il Lille nella seconda giornata della fase campionato di Europa League, perdendo 0-1 per effetto del gol lampo di Hákon Arnar Haraldsson al 6’, favorito da un errore in impostazione di Tsimikas. I giallorossi provano a reagire con Soulé, El Aynaoui e Ferguson, creando alcune occasioni nitide, ma la difesa di mister Genesio chiude le linee. La squadra di Gasp se le cerca pure e sbaglia tre rigori consecutivi nel secondo tempo (tre volte lo stesso rigore ripetuto), con Dovbyk e Soulé fermati dall’incredibile prestazione del portiere Ozer, che diventa l’eroe della serata.
Top e flop della Roma
Il top è senza dubbio Svilar, tra i migliori in campo con le parate decisive, ma citiamo anche Wesley per il contributo offensivo e la spinta sulla fascia. Come flop Tsimikas per l’errore che ha portato al gol decisivo del Lille, così come Dovbyk e Soulé per i rigori falliti, senza dimenticare Mario Hermoso per la difficoltà a contenere gli attaccanti avversari. Non sorprende che lo spagnolo sia stato sostituito a inizio ripresa.
L'analisi di mister Gasperini
Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, ai microfoni di Sky Sport ha analizzato così questa sconfitta: "Intanto, non mi era mai capitato di sbagliare 3 rigori in una stessa occasione. Siamo andati in svantaggio presto, questo ha messo loro nelle condizioni migliori. Credo che la Roma, al di là di qualche errore tecnico, abbia giocato con voglia e ritmo e cercato il risultato fino alla fine. Magari non siamo stati forti nello sfruttare le opportunità, ma da queste partite si esce con qualcosa in più e migliorandosi. Nel secondo tempo abbiamo avuto continuità di attacco. Loro sono veloci e tecnici, non era facile accorciarli, ma abbiamo avuto spirito e intensità. Ci sono stati degli errori tecnici e dobbiamo sbagliare meno, ma devo guardare anche quanto di buono ha fatto la squadra".
