Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio estero
Sensi in campo 4 mesi dopo, ma l'Anorthōsis perde: "Non era l'inizio che speravo"TUTTO mercato WEB
© foto di DANIELE MASCOLO
Oggi alle 16:27Calcio estero
di Daniele Najjar

Sensi in campo 4 mesi dopo, ma l'Anorthōsis perde: "Non era l'inizio che speravo"

Stefano Sensi ritrova il campo, più di quattro mesi dopo: nella sesta giornata del campionato cipriota il giocatore è entrato nella mezz'ora finale della sfida che l'Anorthōsis ha perso 4-1 contro l'AEL Limassol. L'ex centrocampista di Inter, Sassuolo e Monza non giocava dal 24 maggio, data della sconfitta del Monza contro il Milan nell'ultima giornata della passata stagione, quando è entrato nei 20 minuti finali di gara. Dopo la sfida, Sensi ha scritto su Instagram: "Non era l'inizio che speravo, ma il calcio è così. L'unico modo che conosco per tornare a vincere è il duro lavoro. Grazie ai nostri fan per il loro supporto". A 30 anni comunque Sensi sta ricercando a Cipro quel piacere di giocare con continuità dopo due stagioni decisamente travagliate dal punto di vista dell'impiego, complici degli stop fisici: nel 2023/24 ha collezionato 5 presenze con l'Inter, nella passata stagione invece 14 (con un gol) con il Monza in Serie A. Nato e cresciuto calcisticamente tra le giovanili dell’Urbino e del Rimini, Sensi ha compiuto il primo salto importante a Cesena, per poi affermarsi dal 2016 al Sassuolo come uno dei playmaker più raffinati della Serie A. Nel 2019 il passaggio all’Inter, club con cui ha conquistato due Scudetti (2020-21 e 2023-24) e due Supercoppe italiane (2021 e 2023). In nerazzurro si afferma subito come titolare, ma viene frenato dai frequenti stop fisici. Nel corso delle ultime stagioni ha indossato anche le maglie di Sampdoria e Monza in Serie A.