Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
Le pagelle di Atletico-Inter 2-1: Calhanoglu e Lautaro in fase involutiva, Zielinski beneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:09Primo piano
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

Le pagelle di Atletico-Inter 2-1: Calhanoglu e Lautaro in fase involutiva, Zielinski bene

Sommer 5,5: Serata nuovamente sotto osservazione dopo il derby. Sul gol di Baena poteva forse uscire con più decisione, poi è bravo su Griezmann ma meno reattivo nel lasciare palla giocabile a Pubill. Sul colpo di testa di Gimenez non può molto, ma ci si aspetterebbe un guizzo di più da un portiere da big match.

Bisseck 6,5: La sorpresa di Chivu: torna braccetto a destra e risponde con personalità, aggressività e buona presenza anche in avanti. Qualche dimenticanza in marcatura, ma resta uno dei migliori del reparto difensivo.

Akanji 5,5: Esordio da centrale dal primo minuto. Mostra fisicità e ordine ma è meno sicuro rispetto al suo ruolo abituale. Finisce per svirgolare il pallone che genera il corner decisivo e arriva in ritardo su Gimenez.

Bastoni 5,5: Simeone gli manda pressione sistematica e lui alterna buone aperture e momenti di affanno. Sfiora l’assist per Barella e Dimarco, ma resta immobile sull’angolo del 2-1. Brillante a tratti, colpevole nel finale.

Carlos Augusto 5,5: Ancora adattato a destra, resta bloccato e poco propositivo. Prova a ostacolare il cross del vantaggio ma il VAR lo punisce. Non dà spinta, né certezze.

Barella 5,5: Molto movimento, poca incisività. Quando accelera spacca il centrocampo, ma spesso perde lucidità nell’ultimo passaggio. Colpisce la traversa con la giocata migliore. Paradossalmente più efficace in regia.

Calhanoglu 5: La palla persa che genera l’1-0 pesa moltissimo. Prova a riscattarsi con conclusioni e ordine tattico, ma resta sotto tono rispetto ai suoi standard. Dal 72’ Frattesi 5,5: spazio da attaccare, ma non lascia traccia.

Zielinski 7: Tra i più in forma: si muove tra le linee, palleggia con qualità e trova un gran gol con inserimento perfetto. Qualche responsabilità nelle preventive, ma resta uno dei migliori. Dal 65’ Sucic 5,5: utile tatticamente, impreciso tecnicamente.

Dimarco 6,5: Pericoloso dall’inizio alla fine: punizione, diagonale, sinistro all’incrocio, tiro su Musso. Spinta costante, anche se Molina lo contiene meglio possibile. In difesa qualche sofferenza contro Giuliano. Dall’80’ Luis Henrique SV

Bonny 6,5: Nel primo tempo si vede poco, ma resta sempre dentro la partita. In avvio ripresa serve l’assist per il pari e poi firma una progressione da applausi. Dal 65’ Thuram 6: pulito, elegante, sfiora il gol di testa e offre un pallone buono a Esposito.

Lautaro Martínez 5: Battaglia, nervosismo, pochi contenuti tecnici. Avvia l’occasione per Dimarco a inizio ripresa, poi si spegne. Si trova in uno dei suoi momenti di involuzione. Dal 72’ Esposito 6: pochi minuti ma porta peso e presenza.

All. Cristian Chivu 5,5: L’Inter gioca meglio, crea di più e meriterebbe un altro risultato, ma cade ancora. Scelte discutibili su Carlos Augusto e sui cambi, soprattutto la gestione di Lautaro. La squadra convince, ma i punti non arrivano. E ormai non è più una coincidenza.