Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
Miretti è tornato e vuole prendersi un posto. Al netto delle richiesteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:25Primo piano
di Andrea Losapio
per Tuttojuve.com

Miretti è tornato e vuole prendersi un posto. Al netto delle richieste

Il ritorno di Fabio Miretti. Nel ghiaccio di Bodo, il centrocampista cresciuto nelle giovanili è stato tra i migliroi, tanto da arrivare a segnare dopo una bella azione orchestrata da lui stesso, per poi passare da Openda - in fuorigioco - e Yildiz, che con la visione periferica lo aveva pescato in mezzo all'area avversaria, premiando la sua proiezione offensiva.

Non è stato l'unico momento positivo della sua prestazione, tutt'altro. Perché il centrocampista - infortunatosi nella sfida in famiglia contro la Next Gen ad agosto scorso - ha preso le redini di un centrocampo che, solitamente, ha come padroni Locatelli e Thuram. Ed è una alternativa in più per uno Spalletti che aveva già individuato nella mediana un possibile motivo di sofferenza.

Nelle scorse settimane, del resto, Miretti è finito nel mirino del Parma. Perché l'amministratore delegato Cherubini lo conosce molto bene dopo gli anni passati alla Juve, ma l'idea è quella di rimanere in bianconero. Ad agosto era stato il suo agente, Giovanni Branchini, a comunicare lo stop delle trattative con il Napoli. "Fabio è arrivato alla Juve all’età di nove anni ed è legatissimo all’ambiente. Per lui potrebbe ripetersi un percorso come quelli di Claudio Marchisio e Paolo De Ceglie che, dopo i prestiti a Empoli e Siena, sono rientrati alla base molto più maturi e pronti, al di là delle qualità dei singoli atleti, facendo molto bene".