
Daniel Maldini, non convocato da Gattuso. E finito dietro nelle gerarchie di Juric
L'Atalanta doveva essere il trampolino di lancio per Daniel Maldini. Invece, almeno per ora, il suo impatto a Bergamo è stato - molto - limitato. Pagato parecchio, circa 14 milioni di euro, ha segnato sì tre gol, ma solo nell'ultimo scorcio di campionato, quando oramai la classifica era chiara e, per molte parti, già decisa. Maluccio con Juric nelle sue apparizioni, è stato convocato in Nazionale a settembre dal tecnico Gennaro Gattuso, entrando a partita in corso. Stavolta invece non è stato nemmeno chiamato, nonostante l'infortunio di Zaccagni.
Insomma, non un inizio di stagione scoppiettante. Nelle ultime settimane poi Kamaldeen Sulemana ha trovato più spazio, gamba e fiducia per essere un possibile titolare. Di più, è rientrato anche Ademola Lookman, dopo l'ammutinamento dell'estate. Per Maldini c'è meno possibilità di manovra e, forse, anche la sensazione di non essere più centrale come si sarebbe aspettato dopo sei mesi di apprendistato.
Il suo acquisto era stato motivo di scontro fra l'ex tecnico, Gian Piero Gasperini (che avrebbe voluto altri profili) e la dirigenza. Tocca capire se Juric riuscirà, eventualmente, a recuperare un profilo che può essere sì un'arma in più, a patto che però riesca a dare continuità alle prestazioni positive. Per ora non ce l'ha fatta. Oggi Daniel Maldini compie 24 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano