Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Fiorentina contro il Comune sullo stadio. Pisa e Verona, stangata ai tifosi: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 22:00Serie A
di Simone Bernabei

Fiorentina contro il Comune sullo stadio. Pisa e Verona, stangata ai tifosi: le top news delle 22

Tutto pronto per i secondi tempo di Real Madrid-Juventus e Atalanta-Slavia Praga, sfide valide per la terza giornata di Champions League e inchiodate sullo 0-0 al termine dei primi 45 minuti. A proposito di Juventus, importantissime le parole del pre partita di Giorgio Chiellini che ha confermato Igor Tudor sulla panchina bianconera. Nelle ultime ore è arrivata la stangata per le tifoserie di Hellas Verona e Pisa dopo gli scontri di sabato scorso all'esterno dell'Arena Garibaldi: per entrambe le tifoserie, il Ministro Piantedosi è pronto ad emettere un divieto di trasferta di 3 mesi. La Fiorentina sta preparando la sfida di domani contro il Rapid Vienna in Conference League, ma intanto il club deve fare i conti con dei ritardi non previsti nei lavori allo stadio Franchi: il comune ha fatto sapere che la Fiesole non potrà riaprire, come previsto, nell'agosto del 2026. Da qui l'amarezza viola: "ACF Fiorentina, in merito alla nota di oggi del Comune di Firenze sullo Stadio Franchi, precisa che il Comune ha fornito nei giorni scorsi informazioni riguardanti l’avanzamento dei lavori ed i ritardi che sono già previsti a fine 2026. Il Club non può che esprimere malcontento e sorpresa vista la disponibilità mostrata da sempre come, per esempio, aver lasciato libero lo stadio da fine maggio a metà settembre di quest’anno. Sono stati illustrati anche ulteriori e possibili attività per la seconda parte dei lavori che, al momento, potrebbero comunque prevedere alcuni mesi lontani dal Franchi. Scenari che non possono che generare preoccupazione e dispiacere. Alla luce degli ultimi elementi forniti, come già comunicato al Comune, le condizioni per un eventuale coinvolgimento della Fiorentina nel progetto dovranno essere nuovamente valutate".