Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre Notizie
Roberto Beccantini: gli allenatori, per carità!TUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:00Altre Notizie
di Redazione TMW
fonte https://www.beckisback.it/

Roberto Beccantini: gli allenatori, per carità!

Roberto Beccantini sul suo blog https://www.beckisback.it scrive di Real Madrid-Juventus 1-0 di Champions
Gli allenatori, per carità. Nessun dubbio che Xabi Alonso valga più di Tudor, ma lasciate che vi ricordi i calciatori. Da una parte: Mbappé, Bellingham, Vinicius; dall’altra, chiunque vi venga in mente. Eppure, «solo» 1-0 per il Real. In un’altalena di belle parate (di Of Gregory, naturalmente, ma anche di Courtois), l’ha decisa il numero di un singolo. Vinicius. Fin lì ombra vagante. Mai fidarsi di certe ombre. Ne aveva quattro, attorno. Da malandro qual è, li ha disorientati e colpito il palo, fionda per il sasso di Bellingham. Notte di Champions, sono sincero: temevo peggio. Difficile che lo zero assoluto (di gol) con Milan e Como potesse ribellarsi alla legge del Bernabeu, là dove si erano arrese persino le Juventus di Lippi e Capello. Figuriamoci. Poco prima dell’episodio chiave, Vlahovic (alzati e cammina) avrebbe vinto l’oro olimpico dei 100 metri, alla Usain Bolt, dopo un feroce spalla-a-spalla con Militao. Ma bisognava tirare e c’era un portiere. E allora, niente podio. Poi, agli sgoccioli, mister Openda I suppose avrebbe potuto pareggiare. Invece no: sul tocco di David, palletta in bocca al primo blanco di passaggio. In questi casi si dice: a testa alta. Sarà. Sembrava, il Real, una balena sazia: con il Barça all’orizzonte, non ha mai forzato i ritmi. Per 15’, in avvio, solo Juventus e solo Courtois. Poi Madrid, di titic e titoc, Arda Guler più «libero» di Yildiz (porca vacca, Igor), Mbappé un po’ nove e un po’ undici, Brahim Diaz frizzante, Bellingham lesto nell’infilarsi in area; e la difesa, spolpata, in balia delle transizioni juventine. Bloque bajo y contragolpe, Madama. Il menu della casa. A maggior ragione, nel salotto buono dei Migliori. Parlare di progressi rispetto al lago fa ridere: sarebbe bastato azzeccare una rimessa laterale. Morale sull’attacco: o le Folies Bergère con Inter e Borussia o i rosari di David e Openda. Un compromesso storico, no?