Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, serve carattere a Bodo: tra sintetico e clima osticoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juventus, serve carattere a Bodo: tra sintetico e clima ostico

La Juventus, nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivata a Bodo e la squadra si è spostata subito all’Aspmyra Stadion per il Walkaround. I bianconeri hanno preso confidenza con il terreno di gioco su cui si giocherà questa sera. Il campo sintetico agita un po’ i giocatori della Juventus, che temono anche le condizioni atmosferiche. Infatti, il freddo pungente creerà non poche difficoltà nel correre perché taglierà il fiato. Ma i bianconeri sono consapevoli di dover vincere anche queste difficoltà. La Juventus ha bisogno di fare punti contro il Bodo Glimt, perciò la squadra dovrà essere in grado di adattarsi in fretta alle difficoltà ambientali. Spalletti, però, ha lavorato tanti anni in Russia e ha spiegato molto bene ai suoi ragazzi come gestire la situazione climatica. Cambiaso si aspetta una sfida difficile, ma vuole vincere. Andrea Cambiaso, ieri, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Bodo Glimt, soffermandosi in modo particolare sul campo sintetico: “È un’altra cosa con sensazioni diverse ma dobbiamo essere pronti. Sarà durissima ma dobbiamo farci trovare pronti”. Il numero 27 bianconero è poi tornato sulla gara di sabato contro la Fiorentina: “Cosa non ha funzionato a Firenze? Non ti so rispondere, perchè in due anni sono cambiate troppe cose con Allegri, Thiago Motta, Tudor e Spalletti. Non so rispondere. Poi a Firenze abbiamo già valutato con il mister e domani sarà molto difficile”. Cambiaso ha parlato anche dell’intensità che ci metterà la squadra norvegese: “Il problema può essere il clima e il campo. Noi dobbiamo compensare in qualche modo. Poi loro in nazionale hanno vinto entrambe le volte, ma vediamo domani. Noi dobbiamo prepararci al meglio”. Infine, il numero 27 bianconero ha sottolineato che la Juventus ha un margine di errore molto basso: “Siamo consapevoli che il margine di errore è basso. Domani dobbiamo fare punti perchè è una partita importante”. Spalletti farà qualche cambio. Luciano Spalletti, alla vigilia della gara contro il Bodo Glimt, ha sottolineato che oggi proporrà alcune novità: “Si cambierà qualche giocatore. Per i numeri è una visione un po’ ridotta, perchè loro hanno questa capacità di occupare gli spazi e ti portano in giro se non sei equilibrato. Noi non dobbiamo lasciare un vuoto dentro, perchè sono bravi e sanno giocare nello stretto. Noi dobbiamo stare molto dentro e far giocare fuori loro”. Il tecnico di Certaldo ha poi spiegato come sta Yildiz: “Non possono andare sempre al massimo. Io purtroppo leggo e vedo che a volte ci sono dei momenti naturali dove si va sotto al rendimento classico. Kenan non ha fatto qualche prestazione eccezionale e il riposo fa parte del gioco. A volte ci sono delle necessità che ti tengono fuori e devi incitare i compagni per dare il meglio di te”. Infine, Spalletti ha parlato del rendimento di David: “Vero, ha bisogno di certezze. Ma quando si parla di attaccanti e di gioco offensivo, poi c’è rischio di fare confusione. Tu devi fare gol, per ora le hai pareggiate, e nella ricerca di fare gol rischi di perderle. Perchè ancora non sei al massimo con i cavalli che hanno. Bisogna ragionare in maniera profonda e fare riflessioni. Noi abbiamo 3 attaccanti simili: tre prime punte come movimenti. Se parli con loro ti dicono: sono uno striker. Bisogna mantenere un equilibrio di squadra. Dobbiamo mantenerlo aumentando qualcosa: abbiamo Zhegrova, Adzic che ha qualità… Dobbiamo fare le cose per gradi. Openda è la stessa cosa di David, ha giocato poco anche lui. Cercheremo di ascoltare il suo consiglio”. Oggi, Spalletti dovrebbe ripartire dal 3-4-2-1: in porta ci sarà Di Gregorio. In difesa, viste le assenze di Bremer, Gatti e Rugani, giocheranno Kalulu, Kelly e Koopmeiners. A centrocampo, sulla destra, spazio a Cambiaso; in mezzo potrebbe rifiatare Thuram e al fianco di Locatelli dovrebbe esserci McKennie, mentre a sinistra ci sarà Kostic. Sulla trequarti potrebbe giocare Conceicao al fianco di Openda. Infatti, Yildiz potrebbe rifiatare visto che a Firenze è apparso stanco. In avanti, invece, potrebbe toccare ancora a Vlahovic.