Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Tanti soldi e un progetto novennale: Ancelotti e Maresca si godono il nuovo ViniciusTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:04Serie A
di Raimondo De Magistris

Tanti soldi e un progetto novennale: Ancelotti e Maresca si godono il nuovo Vinicius

Estêvão Willian Almeida de Oliveira Gonçalves ha compiuto diciotto anni lo scorso 24 aprile. E' sbarcato in Inghilterra la scorsa estate, dopo esser stato pagato circa 40 milioni di euro più lauti bonus un anno prima. Nell'estate 2024 il Chelsea per battere la concorrenza di tutte le big d'Europa non solo ha speso una cifra fuori mercato per ciò che il calciatore aveva dimostrato fino a quel momento, ma ha anche lasciato il giocatore in prestito al Palmeiras per un'altra stagione. Soprattutto ha fatto firmare a Estevao un contratto di nove stagioni, valido fino al 30 giugno 2033. Estevao ieri sera ha realizzato il suo terzo gol nelle ultime tre gare di Champions League. Schierato nell'undici titolare da Enzo Maresca, il calciatore brasiliano ha stravinto il duello a distanza con l'altro 2007 in campo. Con quel Lamine Yamal che è oggi da tutti considerato la futura stella del calcio mondiale, che già oggi è il calciatore col valore di mercato più alto al mondo. Chissà se Estevao arriverà a quei livelli, di sicuro ieri ha lanciato un gran segnale. Più che con Yamal, in realtà il paragone che va forte in Brasile ormai da qualche anno è quello con Vinicius. Giocano ai due lati opposti dell'attacco, ma interpretano il ruolo di ala in maniera molto simile. "Per me è una sorpresa che qualcuno così giovane possieda questo tipo di talento. È molto preciso nella finalizzazione, molto incisivo. Con lui il Brasile ha il futuro assicurato", ha dichiarato un paio di settimane fa il CT del Brasile Carlo Ancelotti. Il manager italiano ha subito messo al centro della sua Seleção il classe 2007 e i risultati sono stati eccellenti: quattro gol nelle quattro amichevoli disputate tra ottobre e novembre, un rendimento da predestinato che faranno di lui - imprevisti permettendo - una stella del prossimo Mondiale. Estevao settimana dopo settimana continua a rubare la scena anche in Inghilterra. Ieri Maresca dopo il 3-0 rifilato al Barcellona di lui ha detto: "Quando è con la Nazionale sono tranquillo perché è con Ancelotti. È un ragazzo speciale, vecchio stile, non legato ai social o al telefono. Ho conosciuto i genitori e li vedo spesso al centro sportivo: ha atteggiamenti positivi e una grande voglia di imparare, una cosa rara in un ragazzo così giovane". Poi però ha anche aggiunto: "Lui e Lamine sono giovani, penso ci sia troppa pressione su ragazzi di 18 anni. Devono divertirsi a giocare, arrivare agli allenamenti felici. Quando iniziamo a paragonarli a Messi o Ronaldo, diventa troppo". Per ora coi blues i gol complessivi sono cinque, ma Estevao ha tutte le qualità necessarie per diventare presto una stella del calcio Mondiale. Ieri sera a Stamford Bridge è andato in scena solo un primo assaggio.