Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 ottobre

CRISI FIORENTINA, MEA CULPA DI PRADE’: “CONTESTAZIONE GIUSTA NEI MIEI CONFRONTI”. LAZIO, FABIANI SUL MERCATO: “LADDOVE NECESSARIO INTERVERREMO”. TOTTENHAM SU VLAHOVIC -

Daniele Pradè è un fiume in piena in conferenza stampa. Dopo il ko per 2-1 contro il Milan, il direttore sportivo della Fiorentina ha parlato così della posizione di Stefano Pioli, difendendolo a spada tratta: "L'unica persona che ci può tirare fuori da questa situazione è Stefano: lo abbiamo scelto e voluto. Se c'è una persona che deve essere cacciata o che si deve dimettere sono solo io. Ho avuto a disposizione più di 90 milioni per fare il mercato". Il ds prosegue usando parole forti per criticare se stesso: "Sono dispiaciuto per la famiglia Commisso e per tutti i tifosi. Il responsabile sono solo io. Il tempo darà ragione a questa squadra. Da domani c'è da pensare alla Conference. Poi è Pioli che deve capire cosa c'è che non va. Oggi buona parita, compatta, preso gol in 10 e su un rigore inesistente". Infine parla così di possibili dimissioni, non escludendole del tutto: "A caldo direi solo cose stupide. Ho già detto che se c'è una persona da cacciare quello devo essere io. La contestazione è giusta nei miei riguardi, perché con quello che ho speso la squadra non può stare in quella posizione e la colpa è del direttore sportivo".
 Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha parlato a Sky Sport prima della partita contro l’Atalanta: "La Lazio deve fare la Lazio. Purtroppo abbiamo avuto tanti infortunati, nell'ultima gara eravamo senza otto effettivi. La nostra è stata una partenza un po' così, abbiamo perso con il Como e in altre circostanze abbiamo ben figurato, ma abbiamo raccolto poco. Il campionato si deve ancora assestare, io conosco solo un verbo: lavorare con tranquillità e serenità, pensando sempre in positivo". Sul mercato di gennaio: "Mi sembra che questo gruppo abbia fatto 84 gol nello scorso anno, è certo che a gennaio con il mister faremo delle valutazioni e laddove sarà necessario faremo qualcosa".
 
Il nome di Dusan Vlahovic, si sa, è tra quelli più in voga sul mercato. L'attaccante serbo è da un po' in uscita dalla Juventus e, anche se in estate è rimasto, nei prossimi mesi il suo dossier potrebbe nuovamente infiammarsi. Secondo quanto riportato da Football Insider, il Tottenham sarebbe ora in vantaggio su Chelsea e Manchester United nella corsa per assicurarsi l’attaccante serbo della Juventus, destinato a diventare uno dei protagonisti della prossima finestra di mercato invernale. Gli Spurs, attualmente terzi in Premier League a soli due punti dalla vetta, cercano un centravanti di peso per completare il reparto offensivo, complice la forma altalenante di Richarlison e i problemi fisici di Solanke. E Vlahovic - si legge - sarebbe propenso a scegliere il Tottenham come prossima destinazione. Il 25enne attaccante bianconero è legato alla Juventus fino al termine della stagione, ma il suo futuro a Torino appare ormai segnato. Come rivelato dal portale inglese, il club sarebbe disposto a cederlo a prezzo ridotto già a gennaio, pur di non perderlo a parametro zero in estate. Chelsea e Manchester United restano alla finestra, ma il Tottenham sembra aver mosso i passi più concreti, forte della fiducia del giocatore e della prospettiva di un progetto tecnico stabile e ambizioso. La Juventus, dal canto suo, valuta la cessione come un’occasione per fare cassa e alleggerire il monte ingaggi. La corsa a Vlahovic è ufficialmente aperta.


 RIVER PLATE; TUTTI PAZZI PER SUBIABRE. NOTINGHAM, SCELTO MARCO SILVA COME NUOVO ALLENATORE -

Il River Plate continua a sfornare talenti e il prossimo nome destinato a infiammare il mercato è quello di Ian Subiabre. Secondo quanto riportato da TBR Football, il 18enne attaccante argentino, protagonista con la sua nazionale Under 20 nella corsa alla finale del Mondiale di categoria in Cile, è ormai pronto per il grande salto in Europa, con la Premier League come probabile destinazione nel 2026. Prodotto dell’incredibile vivaio dei Millonarios, lo stesso che ha lanciato Julián Álvarez, Claudio Echeverri e Franco Mastantuono, Subiabre è seguito da tempo dai principali club inglesi. Il Manchester City, che aveva già trattato con il River in occasione dell’acquisto di Echeverri, resta fortemente interessato, ma la concorrenza è agguerrita: Chelsea, Arsenal e Liverpool sono pronti a sfidarsi per assicurarsi il suo cartellino, mentre anche Brighton, Fulham e Crystal Palace monitorano da vicino la situazione. Non solo Inghilterra, però: anche Juventus, Atlético Madrid, Monaco e RB Lipsia osservano con attenzione l’evoluzione del giovane talento. Come rivelato dal giornalista Graeme Bailey, Subiabre e la sua famiglia non hanno mai forzato un trasferimento anticipato, ma tutto lascia intendere che nel 2026 arriverà il momento del grande passo. Autore di due gol nella rassegna iridata, il classe 2007 è pronto a diventare il nuovo ambasciatore del calcio argentino in Europa.

Dopo l’esonero di Ange Postecogloun seguito al pesante ko per 3-0 contro il Chelsea, il Nottingham Forest è alla ricerca di una nuova guida tecnica. Nelle ultime ore, tuttavia, un nome sembra balzato al primo posto della lista del club ossia Marco Silva. Secondo quanto riferito da Sky Sport, il club inglese sarebbe disposto a versare la clausola rescissoria al Fulham pur di assicurarsi l’attuale tecnico portoghese. Silva, classe 1977, rappresenta il candidato ideale per rilanciare il progetto. La società sarebbe pronta non solo a garantirgli un ingaggio più alto rispetto a quello attuale, ma anche a intervenire sul mercato di gennaio per rafforzare l’organico. Nella giornata di ieri si era fatto anche il nome di Roberto Mancini per subentrare al posto del manager australiano, autore del peggior avvio nella storia del club con 8 gare su 8 senza successo. Postecoglou a sua volta era subentrato a Nuno Espirito Santos, esonerato dopo poche giornate a causa di un rapporto non particolarmente idilliaco con il presidente Evangelos Marinakis. 


 Graham Potter nuovo commissario tecnico della Svezia, la trattativa procede spedita. Secondo la stampa inglese e in particolare la BBC, l'ex allenatore di Chelsea e West Ham sta per diventare il nuovo allenatore della nazionale svedese. Il cinquantenne inglese avrà il compito di aiutare la squadra a qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026 che si giocherà la prossima estate negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. La Svezia è attualmente quarta e ultima nel Gruppo B di qualificazione con un solo punto. Tuttavia, ha ancora la speranza di superare Kosovo e Slovenia e arrivare seconda per qualificarsi ai playoff. Per riuscirci, però, gli scandinavi devono vincere le ultime due partite e sperare che il Kosovo le perda entrambe. La Svezia ha esonerato martedì l'ex attaccante del Milan, Jon Dahl Tomasson, dopo un inizio deludente nella campagna di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026. Potter, che è stato licenziato dal West Ham a settembre dopo soli otto mesi alla guida, aveva già avuto un periodo di successo in Svezia come allenatore dell'Ostersunds FK dal 2011 al 2018. L'inglese li ha guidati dalla quarta divisione del calcio svedese alla massima serie, contribuendo anche alla vittoria della Coppa di Svezia nel 2017. Potter ha poi allenato lo Swansea City e il Brighton prima di unirsi al Chelsea nel 2022, ma è stato esonerato dal suo incarico allo Stamford Bridge dopo sette mesi. Tomasson è stato licenziato dal suo incarico in Svezia dopo la sconfitta casalinga per 1-0 contro il Kosovo nella partita di qualificazione alla Coppa del Mondo di lunedì.