Il Milan in prestito: Morata fallisce, Bennacer titolare inamovibile e trequartista
Il Milan, nell'ultima sessione estiva, ha mandato diversi giocatori in prestito, non solo giovani del vivaio rossonero. In totale, a oggi, sono dodici i giocatori trasferiti da un'altra parte a titolo temporaneo, indipendentemente se il loro status è poi regolato da un prestito secco, da un diritto o da un obbligo di riscatto. Il borsino dei giocatori rossoneri in prestito (ordine alfabetico).
ISMAEL BENNACER (Dinamo Zagabria)
Il centrocampista algerino è ormai un titolare inamovibile della squadra croata: sei gare consecutiva dall'inizio in campionato, sfruttando la non eleggibilità in Europa League. Impiegato il più delle volte come trequartista, come nella gara del weekend, vinta 2-1 contro il Rijeka, e in cui Bennacer ha messo a referto il suo secondo assist stagionale.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 2
WARREN BONDO (Cremonese)
Ottava gara da titolare in questa stagione per il centrocampista francese che, però, nella sconfitta interna contro la Juventus per 2-1 rimane in campo solo fino al 62° minuto senza riuscire a incidere.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 10
Reti: 0
Assist: 0
FRANCESCO CAMARDA (Lecce)
Dopo il rigore sbagliato nel turno infrasettimanale contro il Napoli, nella gara persa e giocata da titolare, il classe 2008 ha visto la vittoria del suo Lecce contro la Fiorentina praticamente per intero dalla panchina. Camarda è entrato solo nel mintuo finale e nel recupero per aiutare i suoi nel difendere la rete di vantaggio: missione compiuta.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 12
Reti: 1
Assist: 1
SAMUEL CHUKWUEZE (Fulham)
Dopo aver saltato tre partite per un infortunio al polpaccio (due di Premier e una di Coppa), l'esterno nigeriano è tornato in campo questo weekend nella netta vittoria del Fulham sul Wolverhampton per 3-0: 13 minuti nel finale a risultato acquisito.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 1
LORENZO COLOMBO (Genoa)
Finalmente è arrivata la prima vittoria del Genoa in campionato, allo scadere contro il Sassuolo e con una nuova guida tecnica in panchina rappresentata dalla coppia Murgita-Criscito, a oggi ad interim. Colombo ha ritrovato la titolarità dopo quattro gare consecutive iniziate dalla panchina: per lui 68 minuti in campo.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 12
Reti: 0
Assist: 1
CHRISTIAN COMOTTO (Spezia)
Il classe 2007 ancora non ha recuperato dal suo infortunio al polpaccio che gli ha fatto saltare la quarta gara consecutiva. Lo Spezia ha annunciato inoltre l'esonero di mister D'Angelo: i liguri saranno allenati da Roberto Donadoni.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1
ALEJANDRO JIMENEZ (Bournemouth)
Quinta gara su sette da titolare per il terzino spagnolo che, però, è andato incontro alla sua prima sconfitta con la maglia del Burnemouth: le Cherries hanno perso 3-1 in casa del Manchester City e sono scivolati dal terzo al quinto posto in classifica. L'ex Real Madrid è rimasto in campo 62 minuti.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni dopo 18 presenze da titolare in Premier
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 0
ALVARO MORATA (Como)
Pomeriggio dolceamaro per Morata che gioca da titolare e lo fa per 82 minuti al "Maradona" contro il Napoli, indossando anche la fascia da capitano del Como. Allo stesso tempo, però, il centravanti spagnolo si fa ipnotizzare da Vanja Milinkovic-Savic sbagliando un calcio di rigore al 24° minuto.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 12
Reti: 0
Assist: 1
YUNUS MUSAH (Atalanta)
Dopo aver giocato solamente 8 minuti contro il Milan nel turno infrasettimanale, il centrocampista americano è rimasto a guardare dalla panchina la prima sconfitta in campionato dell'Atalanta in casa dell'Udinese per 1-0, firmata dal gol di Zaniolo.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 26 milioni + percentuale su rivendita
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1
TOMMASO POBEGA (Bologna)
Per la prima volta dalla prima giornata di campionato, persa all'Olimpico contro la Roma, Pobega ha giocato una gara per intero: in campo nel derby emiliano contro il Parma, vinto in rimonta dal Bologna per 3-1.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0
FILIPPO TERRACCIANO (Cremonese)
Terracciano è uno dei fedelissimi di mister Nicola, al netto di una gara saltata per infortunio contro l'Inter a San Siro, il difensore ha sempre giocato titolare. È successo anche sabato sera contro la Juventus nella sconfitta della Cremonese in casa per 1-2: Terracciano è uscito al minuto 81.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni in caso di salvezza
Presenze: 10
Reti: 2
Assist: 0
KEVIN ZEROLI (Monza)
Seconda gara consecutiva guardata interamente dalla panchina per Zeroli che ha assistito della vittoria del suo Monza per 1-0 in casa dello Spezia.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0






