Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Il Milan in prestito: Colombo sbaglia e poi segna, Morata soffre MinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:00Primo Piano
di Francesco Finulli
per Milannews.it

Il Milan in prestito: Colombo sbaglia e poi segna, Morata soffre Mina

Il Milan, nell'ultima sessione estiva, ha mandato diversi giocatori in prestito, non solo giovani del vivaio rossonero. In totale, a oggi, sono dodici i giocatori trasferiti da un'altra parte a titolo temporaneo, indipendentemente se il loro status è poi regolato da un prestito secco, da un diritto o da un obbligo di riscatto. Il borsino dei giocatori rossoneri in prestito (ordine alfabetico).

ISMAEL BENNACER (Dinamo Zagabria)

Si mantiene viva la striscia di gare da titolare per il centrocampista algerino che scende in campo da trequartista contro l'Istra ma gioca solo il primo tempo: la Dinamo Zagabria perde 2-1 e viene staccata dall'Hajduk Spalato in vetta alla classifica.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 2

WARREN BONDO (Cremonese)

Ancora titolare, Bondo ha giocato tutta la partita che però la Cremonese ha perso per 1-0 in casa del Pisa nei minuti finali della gara.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 11
Reti: 0
Assist: 0

FRANCESCO CAMARDA (Lecce)

Il Lecce mette un altro mattoncino nella sua classifica: dopo la vittoria di Firenze, i salentini pareggiano 0-0 contro una diretta concorrente per la salvezza come l'Hellas Verona. Camarda parte dalla panchina ed entra nei 24 minuti finali, senza però riuscire a incidere sul match.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 13
Reti: 1
Assist: 1

SAMUEL CHUKWUEZE (Fulham)

Dopo essere rientrato dopo un infortunio, Chukwueze ha aumentato i suoi minuti nell'ultimo weekend entrando per i 31 minuti finali della gara del suo Fulham in casa dell'Everton: la squadra del nigeriano ha perso 2-0.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 1

LORENZO COLOMBO (Genoa)

Partita da montagne russe per il centravanti del Grifone: sull'1-1 nella sfida delicata tra il suo Genoa e la Fiorentina, Colombo ha fallito un rigore e pochi minuti dopo ha visto la sua formazione andare sotto nel punteggio. Il classe 2002 ha saputo, però, riscattarsi alla grande trovando la zampata del pareggio che coincide anche con il suo primo gol in questa stagione.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 13
Reti: 1
Assist: 1

CHRISTIAN COMOTTO (Spezia)

Ancora fermo ai box Comotto per un infortunio al polpaccio: il suo Spezia, del nuovo allenatore Roberto Donadoni, ha pareggiato 1-1 contro il Bari.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1

ALEJANDRO JIMENEZ (Bournemouth)

Weekend nero per il Bournemouth e per Alex Jimenez: le Cherries sono state spazzate via da dall'Aston Villa che a Birmingham ha vinto per 4-0. Una gara che il terzino spagnolo ha giocato solamente nei 35 minuti finali, prendendosi il suo quarto cartellino giallo inglese: una media di uno ogni due partite.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni dopo 18 presenze da titolare in Premier
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 0

ALVARO MORATA (Como)

Seconda gara consecutiva da titolare e da capitano per il centravanti spagnolo: è arrivato anche il secondo 0-0 consecutivo con il Como che è stato fermato in casa dal Cagliari. Per il classe 1992 partita dura e scontro acceso con Yerri Mina che lo ha provocato fino a fargli prendere un'ammonizione, dopo la quale, al 63°, Morata ha chiesto di essere sostituito.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 13
Reti: 0
Assist: 1

YUNUS MUSAH (Atalanta)

Giornataccia per l'Atalanta che è stata sconfitta in casa per 3-0 dal Sassuolo, una gara che ha provocato l'esonero di Ivan Juric e l'arrivo a Bergamo di Raffaele Palladino. Per Musah seconda panchina consecutiva in campionato.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 26 milioni + percentuale su rivendita
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 1

TOMMASO POBEGA (Bologna)

In campo 81 minuti, da titolare, Tommaso Pobega si è goduto da protagonista il successo di prestigio del Bologna che al Dall'Ara ha sconfitto per 2-0 i Campioni di Italia del Napoli.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 0

FILIPPO TERRACCIANO (Cremonese)

Titolare e in campo per 90 minuti, ma ormai non è più una novità. La Cremonese, però, è stata sconfitta per 1-0 in casa del Pisa incappando nel secondo passo falso consecutivo. Il giocatore di proprietà del Milan ha anche rimediato un cartellino giallo.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni in caso di salvezza
Presenze: 11
Reti: 2
Assist: 0

KEVIN ZEROLI (Monza)

Terza panchina consecutiva per il centrocampista cresciuto nel settore giovanile rossonero: il Monza ha sconfitto in trasferta il Pescara per 2-0. In compenso Zeroli è stato convocto dal CT Silvio Baldini con l'Italia U21.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0