
Serie D, il punto dopo la 7ª giornata. Fioccano esoneri, tra questi Firicano al Tuttocuoio
Con il primo weekend di settembre, ha preso ufficialmente il via il campionato di Serie D 2025-2026, con i gironi che a partire da questo anno, a seguito della riduzione del numero di compagini partecipanti alla stagione, sono tutti composti da 18 squadre. In archivio, con il fine settimana alle spalle, la 7ª giornata
Di seguito il punto di metà settimana:
GIRONE A
Con il penultimo posto in classifica, la Sanremese ha optato per un cambio immediato alla guida della prima squadra: esonerati mister Davide Moro e il suo vice Alessandro Bastrini, con mister Fabio Fossati chiamato a risollevare le sorti del club ligure in un raggruppamento dove il Vado sta avanzando a vele spiegate (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE B
In un girone dove ChievoVerona e Milan Futuro hanno tutte le intenzioni di far la voce grossa, anche il neo promosso Pavia si sarebbe voluto inserire tra le big - avendone la struttura per farlo - ma l'avvio di stagione è stato decisamente complicato, e la classifica parla di un penultimo posto che è costato anche la panchina a mister Stefano Bellinzaghi (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE C
Rinviata a mercoledì 22 ottobre la sfida tra Mestre e Vigasio, che darà poi la classifica effettiva di questo terzo raggruppamento del primo campionato dilettantistico di Italia (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE D
Lentigione ancora al comando, ma chi preoccupa è il Tuttocuoio ora ultimo in classifica, dopo i fasti della passata stagione: esonerato mister Aldo Firicano, che ha pagato questo avvio di stagione (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE E
La sconfitta contro il Foligno è costata cara al tecnico del Poggibonsi Federico Barontini, esonerato. La società toscana ha poi fatto sapere che "nell’attesa di individuare il nuovo allenatore, la guida della prima squadra sarà temporaneamente affidata a Gabrio Gamma, attuale vice allenatore, che garantirà continuità e organizzazione durante questa fase di transizione" (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE F
Con l'Ostiamare che è l'unica formazione della categoria ad aver punteggio pieno, ecco che le ultime due della graduatoria optano per il cambio in panchina: la Sammaurese, ieri, ha comunicato la risoluzione consensuale con mister Asta, specificando che, "fino a nuove determinazioni della società la squadra è stata affidata all'allenatore in seconda Pino Lorenzo", mentre il Castelfidardo ha annunciato Francesco Monaco come nuovo tecnico (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE G
Situazione normalizzata in casa Olbia dopo lo sciopero dei giocatori? Difficile dirlo, anche se sembra che la squadra abbia dato disponibilità ad allenarsi senza ulteriori astensioni proprio fino almeno alla gara con il Budoni. Intanto, nel weekend, è arrivato intanto un pareggio che ha dato ossigeno a una classifica che vede la formazione gallurese poco sopra una pericolosa zona playout (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE H
FC Francavilla fino a ieri ancora senza un tecnico, ma dopo l'esonero di Cosimo Zangla, i nodi sono stati sciolti: la squadra è stata infatti affidata all'ex Fasano Gaetano Iannini (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE I
Giorni sicuramente positivi per l'ACR Messina, non solo per l'arrivo della nuova proprietà, ma anche per la vittoria nel derby, che ha aperto però diverse lacune in casa Reggina, con la proprietà che ieri ha deciso per un summit societario nel quale è stata valutata anche la posizione di mister Bruno Trocini, per il momento riconfermato. Intanto la Vigor Lamezia ha fatto sapere di aver affidato la panchina a Renato Mancini (CLICCA QUI per la classifica).
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano