Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Nostalgia canaglia dell'Italia per Kim? Milan e Juventus ci pensano ma il nodo è l'ingaggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:08Serie A
di Andrea Piras

Nostalgia canaglia dell'Italia per Kim? Milan e Juventus ci pensano ma il nodo è l'ingaggio

Nostalgia canaglia. Kim Min-jae potrebbe anche tornare in Italia. Dopo la conquista del terzo storico scudetto del Napoli sotto la guida di Luciano Spalletti, il difensore sudcoreano era volato in Germania accettando la corte del Bayern Monaco. Dopo buoni campionati qualcosa sembra essersi inceppato. In campionato sono sono soltanto due le presenze, di cui solo una dal primo minuto mentre in Champions League, nelle due gare che i biancorossi hanno disputato, ha giocato 45 minuti contro il Chelsea e una per intero contro il Pafos. Decisamente poco per un giocatore decisivo come lo è stato in azzurro. E per questo motivo che il giocatore potrebbe anche valutare una sua partenza nel mercato di gennaio. E proprio nel nostro campionato potrebbero esserci delle squadre che potrebbero anche valutare un’ipotesi di acquisto di un elemento della retroguardia che ha dimostrato il suo valore e la sua capacità nel fermare le azioni avversarie. Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Milan e Juventus ci sarebbero pensando per affidare a mister Allegri o Tudor un elemento di valore. A bloccare il tutto però è l'ingaggio del giocatore. In Germania Kim percepisce infatti 9 milioni di euro a stagione. Decisamente troppi, a maggior ragione per un difensore, per le big italiane.