Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Accadde Oggi...
4 novembre 2001, Guardiola positivo all'antidoping. Scagionato otto anni dopoTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

4 novembre 2001, Guardiola positivo all'antidoping. Scagionato otto anni dopo

Il 4 novembre del 2001, allo stadio Olimpico di Roma, c'è la sfida fra Lazio e Brescia. Decima di campionato, i lombardi arrivano dopo 14 punti: 3 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta, con Roberto Baggio super ispirato con sei gol nelle ultime quattro partite, ivi inclusa la straordinaria tripletta contro l'Atalanta, foriera di corsa di Carletto Mazzone sotto la curva atalantina. Un meme antesignano, che precedeva i tempi, diventando quasi icona. Quel giorno va un po' peggio. Perché la Lazio è in palla, Crespo anche di più. Tripletta dell'argentino, con Simone Inzaghi e Stankovic a concludere il pokerissimo: 5-0 biancoceleste. Oltre al danno, però, c'è la beffa. Perché dopo la partita Josep Guardiola, infortunatosi durante la gara, viene sottoposto al controllo antidoping e trovato positivo. Tracce di nandrolone, con squalifica di otto mesi. Pep era stato trovato positivo anche con il Piacenza, il 21 ottobre: il centrocampista disse di non avere assunto niente di proibito, suggerendo che alcuni integratori alimentari potessero sfalsare i test. Dal 22 novembre iniziò la squalifica. Poi, otto anni dopo - il 23 settembre 2009 - venne scagionato da ogni accusa. Peccato che nel frattempo era diventato allenatore del Barcellona di Messi, con sei trofei in un anno.