Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Accadde Oggi...
7 novembre 1993, l'acquisto di riparazione della Lazio è Alen Boksic: esordio a NapoliTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

7 novembre 1993, l'acquisto di riparazione della Lazio è Alen Boksic: esordio a Napoli

Il 7 novembre del 1993, allo stadio San Paolo in Fuorigrotta, Napoli, i padroni di casa ospitano la Lazio per l'undicesima di campionato. Un giorno abbastanza particolare per un esordio, se non fosse che il calciomercato, a quei tempi, fosse davvero "di riparazione", cioè fatto nel mese di ottobre. La Lazio aveva riparato prendendo Alen Boksic. Centravanti croato di proprietà dell'Olympique Marsiglia, dove aveva iniziato la stagione con dodici partite giocate e tre reti. Il presidente dell'OM era ancora Bernard Tapie, convinto con 15 miliardi di lire di ragioni. Per dare un'idea dei soldi, anni dopo (quattro) Ronaldo Luis Nazario da Lima ruppe ogni record di trasferimenti con 48 miliardi. Così Alen Boksic esordisce con il numero nove in Campania, in tandem offensivo con Giuseppe Signori. Vittoria per i capitolini che vanno in vantaggio con una rete di Favalli, mentre Fonseca pareggiava i conti per i partenopei. Nel finale è proprio Signori a firmare il due a uno finale, corsaro. Rimarrà alla Lazio fino al 1996, quando verrà ceduto alla Juventus per 25 miliardi. Questa la formazione scesa in campo. Marchegiani, Bacci, Favalli, Di Matteo, Bonomi, Cravero (79' Bergodi), Winter, Doll, Boksic, Di Mauro, Signori. A disposizione: Orsi, Sclosa, De Paola, Casiraghi. Allenatore: Zoff.