Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Accadde Oggi...
19 novembre 1995, l'esordio di Buffon contro il Milan di Roberto Baggio e WeahTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

19 novembre 1995, l'esordio di Buffon contro il Milan di Roberto Baggio e Weah

Il 19 novembre del 1995, a San Siro, il Milan di Fabio Capello ospita il Parma. Da una parte Maldini, Baresi, Weah e Baggio, dall'altra i ducali sono detentori della Coppa UEFA. In porta, però, c'è una novità assoluta: Gianluigi Buffon, diciassette anni, promessa del calcio italiano che diventerà una conferma di lì a pochi anni. L'ultimo a esordire a 17 anni era stato Angelo Peruzzi. Buffon prende il posto di Luca Bucci e Scala decide di lanciarlo nonostante in panchina ci sia un veterano, Alessandro Nista. La prestazione è straordinaria, perché se il Parma mantiene la porta inviolata - per un pareggio forse insperato alla vigilia - è merito proprio del teenager. "È stato il migliore del Parma - affermerà il tecnico Capello - noi avremmo meritato di vincere e se non ci siamo riusciti è perché abbiamo trovato in porta un Buffon". Nipote d'arte, perché lo zio è Lorenzo Buffon, vincitore di cinque Scudetti. Da lì in poi 6 Coppa Italia, 7 Supercoppe, 10 Scudetti (più 2 tolti da Calciopoli), 1 Serie B, 1 Supercoppa Francese, 1 Ligue 1, 1 Coppa UEFA, un Europeo Under 21, un Mondiale e innumerevoli premi individuali. Solamente secondo al Pallone d'Oro del 2006, vinto da Cannavaro.