Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Ordine scettico sull'attacco del Milan: "La gara di ieri denuncia l'assenza di un centravanti"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:23Serie A
di Niccolò Righi

Ordine scettico sull'attacco del Milan: "La gara di ieri denuncia l'assenza di un centravanti"

All'indomani del pareggio maturato a San Siro tra Milan e Pisa, il giornalista Franco Ordine ha pubblicato un editoriale all'interno delle pagine del Corriere dello Sport. Queste le sue parole: "Sulla cifra tecnica complessiva del Milan non si può soprassedere. E non basta il vantaggio di giocare una sola partita a settimana per considerarla al pari delle armate calcistiche del campionato. Specie poi se i numeri voluti anche da Allegri per evitare di avere facce scure nello spogliatoio sono così ridotti e basta avere 4-5 assenti per ridurre anche la panchina a un paio di sostituti veri". Ancora sulle assenze: " Le assenze che pesano, più di tutte le altre, sono quelle di Rabiot e di Pulisic. L’americano è il goleador più efficiente della compagnia a dispetto del rigore sbavato a Torino contro la Juve. E Rabiot, perfetto equilibratore del centrocampo, non può certo trovare in Ricci, adattato a fare l’interno, un sostituto all’altezza delle ambizioni. Per questo motivo Allegri continua a ripetere, in modo quasi ossessivo, che la quota Champions (74 punti) resta il dichiarato obiettivo del Milan". Infine, la chiosa sull'attacco: "Se Leao, con questi tre squilli uno dopo l’altro, è capace di coprire altri difetti, la sfida di ieri denuncia in qualche modo i limiti di un centravanti, forse mai cercato e trovato, ma anche poco abile nel guadagnarsi spazio e possibilità di esprimersi al meglio. Infine c’è la questione di fondo che resta aperta".