Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Dybala e De Bruyne, infortuni dopo un rigore: il Prof. Mariani spiega il rischio “da attesa Var”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Dybala e De Bruyne, infortuni dopo un rigore: il Prof. Mariani spiega il rischio “da attesa Var”

Dopo Kevin De Bruyne, anche Paulo Dybala ha calciato un rigore e subito dopo ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema muscolare. Coincidenze? Forse, ma il tema merita attenzione. A parlarne è stato il professor Pier Paolo Mariani, noto chirurgo ortopedico della clinica Villa Stuart, che ai microfoni di Repubblica ha messo in luce un dettaglio spesso sottovalutato: la lunga attesa prima dell’esecuzione del penalty. Secondo l’esperto, il tempo trascorso tra il fischio dell’arbitro, le verifiche al Var e le eventuali proteste possono influire negativamente sulla tenuta muscolare del giocatore designato a tirare. “Il rigorista resta fermo troppo a lungo. Raffreddare un muscolo aumenta il rischio di lesioni, soprattutto se poi si calcia forte, con un movimento secco”, ha spiegato Mariani. Un esempio recente arriva da Napoli-Inter: Chiffi ferma il gioco al 53’, ma De Bruyne può tirare soltanto al 59’, oltre sei minuti più tardi. Un intervallo infinito in una situazione di massima pressione, tra provocazioni e tensione psicologica. La soluzione? “I giocatori dovrebbero muoversi sul posto, mantenere il tono muscolare e non rimanere statici”, ha suggerito il professore. Un consiglio semplice, ma potenzialmente decisivo per evitare nuovi stop.